224 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2468)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1702)

Totale: 766

Intervista a Giancarlo Caselli sul caso Andreotti

Il Magistrato Giancarlo Caselli ai microfoni di Arcoiris Tv racconta uno spaccato della sua vita e le sue riflessioni sul caso Andreotti.

Intervista a Maurizio Pallante

In occasione della 5^ giornata mondiale contro l'incenerimento dei rifiutiil Meetup di Torino e il comitato "No Inceneritore" di Torino intervistanoMaurizio Pallante che spiega come si possa trattare i rifiuti facendo a menodegli inceneritori.
È possibile valorizzare la raccolta differenziata finalizzandola alreciclaggio, riducendo i rifiuti da portare in discarica e traendone unvantaggio economico superiore a quello ottenibile con la combistione deirifiuti. L'incantesimo degli inceneritori si regge sulle sovvenzioniprovenienti dalla legge del 1991 (CIP 6), che ... continua

Lavoro minorile e diritti dei bambini, dallo sfruttamento al commercio equo

La Cooperativa Equomercato opera dal 1993 e,nel rispetto dei criteri del commercio equo e solidale, sviluppa progettiche coinvolgono piccoli produttori, instaurando con loro rapporti stabili eparitari.Equo Mercato da anni sostiene i movimenti NATs (Ninos y AdolescentesTrabajadores), associazioni gestite da bambini lavoratori, attraverso lavendita dei loro prodotti. Fabio Cattaneo spiega come il lavoro svolto incondizioni degne può essere fonte di crescita ed emancipazione anche perbambini e adolescenti.Servizio di Lidia Casti
Visita il sito: ... continua

Intervista alla Dottoressa Antonietta Gatti

Intervista alla Dottoressa Antonietta Gatti - ricercatrice, specialista inbiomateriali La dott.ssa Antonietta Gatti, responsabile del Laboratorio dei Biomaterialidell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, lavora ad un progettodi ricerca europeo sulle correlazioni tra tumori e altre patologie edesposizione a micro e nanoparticelleConducono l'intervista per il Meetupdi Torino: Enrico Heffler e GiuseppeGuida Cortesia degli Amici di BeppeGrillo - Meetup Torino

Prato China Guide - Renshi.org

Renshi.org è un gruppo di artisti, nato nel 2003, che lavora sui luoghi di tensione di Prato, la città toscana popolata per il 10% da persone con passaporto cinese. Questo strumento innovativo cerca di incoraggiare il superamento di quel muro costituito dalla presenza poco conosciuta, ma molto attiva, della comunità cinese nella societàlocale. La guida è il risultato di una accurata ricerca sociale e culturaleche coglie la dinamica complessità di una realtà urbana in rapida e profonda trasformazione. Servizio di Lidia Casti

Visita: www.renshi.org

Intervista a Fausto Marinetti

Fausto Marinetti ha vissuto con don Zeno dal 1969 al 1979, a Nomadelfia, enel libro "Don Zeno, obbedientissimo disobbediente" edito da "la Meridiana"racconta la vita di un prete scomodo. Scomodo perché libero, socialmenteimpegnato, rivoluzionario e utopista attivo, già operativo nel rivedere lastruttura classica della famiglia e nell'attuazione di una "politica" nuovadi vita. Anche - o forse soprattutto - per questo oggi don Zeno è una figurache rischia di essere dimenticata o ridimensionata.Riprese e montaggio acura di N.A.Di.R.

Banche del tempo per scambiarsi piccoli lavori, ma soprattutto per socializzare

La banca del tempo è un particolare istituto di credito che ha come unità di misura, appunto, il tempo e a cui ci si può rivolgere per uno scambio di piccoli lavori e servizi: dall'orlo dei pantaloni alle lezioni di computer o ballo, dall'accompagnamento di un anziano dal medico al bricolage, all'iniezione, ecc.
Per ogni prestazione fornita si ha un deposito in ore sul proprio conto a cui si può accedere al momento opportuno. Ma il vero scopo di questa associazione è quello di mettere insieme persone diverse e farle socializzare.
Luigi Tomasso, responsabile ... continua

Vivi come vuoi, vivi con chi vuoi


Il cohousing sta diventando una realtà anche in Italia. Nata in Scandinavianegli anni sessanta, costituisce un nuovo modo di vivere in comunitàresidenziali a servizi condivisi. Le comunità di cohousing combinanol'autonomia dell'abitazione privata con i vantaggi di servizi, risorse espazi condivisi (micronidi, laboratori per il fai da te, auto in comune,palestre, stanze per gli ospiti, orti e giardini...) con benefici dal puntodi vista sia sociale che ambientale. La condivisione di beni e serviziconsente inoltre di risparmiare sul costo della vita perché si ... continua

Incontro con la militante Sahraoui Aminatou Haidar



N.A.Di.R. informa: Una Donna che hascelto di credere e lottare pacificamente per l'indipendenza del suo Popolodall'invasione marocchina. Un'attivista dei diritti umani già detenuta nellecarceri marocchine per ben 3 volte, situazioni ove come lei stessa ciracconta: ?La tortura era il nostro pane quotidiano?.Aminattou Haidar, dopo l'ultima reclusione nella Prison Noire di El Ayoun invirtù della sua militanza, dopo avere subito torture fisiche e psicologiche,dopo un lunghissimo sciopero della fame (51 giorni) durante la detenzione,oggi è in ... continua

Fiera del volontariato: intervista a Vito il comico

Intervista esclusiva a Stefano Bicocchi, in arte Vito: riflessioni sul ruolo della memoria e l'importanza dell'ironia per capire il passato e affrontare meglio il presente. Spettacolo avvenuto in occasione della Fiera del volontariato 2006 organizzata a Bologna dal 22 al 1 Giugno. L'iniziativa è promossa dalla Commissione Politiche Sociali e Sanitarie, in collaborazione con la Commissione Scuola, Servizi all'infanzia e alla famiglia e con l'adesione delle associazioni che operano nel Quartiere Santo Stefano. Visita il sito: UniversoTV.it