355 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Manifestazioni (648)

Categoria: Manifestazioni

Sottocategorie (246)

Totale: 402

Non festa ma lutto

Video della camminata a conclusione del Congresso 2007 del Movimento Nonviolento. Dedicato a tutti gli 'amici della nonviolenza' per un futuro senza basi di guerra. Musica: Daniele Silvestri - Il mio nemico Montaggio: Andrea Trentini Visita il sito: www.ganga.tn.it

Visita: www.ganga.tn.it

No B. Day intervista a Piero Ricca

No B. Day intervista a Piero Ricca

Visita: www.noberlusconiday.org

May Day 2007 - Il 1° Maggio dei precari

Un'incursione nella May Day Parade del primo maggio 2007: quali sono le difficoltà e i sogni di chi oggi vive una situazione di lavoro, e spesso anche di vita, precaria? Le diverse voci che emergono dalla May Day raccontano di un universo sfaccettato, che va dall'idea di ricomporre delle singolarità attraverso la messa in rete di esperienze di sottrazione e di lotta nei confronti della realtà in cui si vive, alla necessità di ritrovare forme di rappresentanza sindacale nuove e veramente democratiche. Al di là delle contraddizioni, emerge l'idea del lavoro ... continua

Bicirollata Lista civica Modena

In giro facendo propaganda con bicirollandoper Modena e provincia

V2day - Intervento di Giorgio Benedetti

Intervento di Giorgio Benedetti al V2dayIl 25 aprile si è tenuto il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato "crede" di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si sono raccolte le firme per tre referendum: l'abolizione dell'ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica, e l'eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla radiotelevisione, per un'informazione libera dal ... continua

Visita: www.beppegrillo.it

Intervista ad un esponente del movimento NO TAV

Tantissime le persone che hanno avuto la possibilità di parlare ed esprimere la propria opinione durante il corteo della manifestazione che si è svolta a Vicenza, il 17Febbraio 2007, contro l'ampliamento della base militare americana. Intervista ad un esponente del movimento NO TAV. Riprese effettuate a Vicenza, durante la manifestazione contro la base militare Dal Molin. Visita il sito: www.altravicenza.it

No B. Day intervista a Dario Fo

No B. Day intervista a Dario Fo

Visita: www.noberlusconiday.org

V2day - parlano i gruppi dei meetup

Sul palco del V2day di Torino, Beppe Grillo lascia la parola ai gruppi dei meetupIl 25 aprile si è tenuto il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato "crede" di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si sono raccolte le firme per tre referendum: l'abolizione dell'ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica, e l'eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla ... continua

Visita: www.beppegrillo.it

Il quartiere Sarpi non è un ghetto

I recenti incidenti nella cosiddetta China Town milanese hanno fatto venire alla luce una serie di problemi colpevolmente trascurati dalle varie amministrazionicomunali.
Stanchi del clima razzista e xenofobo che attraversa la città un gruppo di residenti si sono raggruppati per provare ad affrontare serenamente lecontraddizioni e le questioni aperte, per migliorare la vita nel quartiere mettendo in relazione le differenze culturali.
Ulia Conti spiega chi è e cosa si propone la neonata associazione.Il 12 aprile nel cuore della Chinatown in Via Paolo Sarpi a Milano ... continua

V2day - Energia, interviene l'Ing. Palazzetti

Beppe Grillo parla di energia ed invita a parlare l'Ing. Palazzetti.Il 25 aprile si è tenuto il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato "crede" di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si sono raccolte le firme per tre referendum: l'abolizione dell'ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica, e l'eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla radiotelevisione, per ... continua

Visita: www.beppegrillo.it