107 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Televisioni e Mezzi di Informazione (10822)

Categoria: Televisioni e Mezzi di Informazione

Sottocategorie (10202)

Totale: 620

Siamo i grilli romani...

Sono nati in rete, humus di quella democrazia "dal basso" che oggi in tanti invocano.Su di loro si sono accesi i riflettori lo scorso 8 settembre, sulla scia di quel V-Day che ha fatto discutere e ha scosso coscienze, ma anche fatto sorridere sarcasticamente.
E sabato 15 marzo sono infine saliti sul palco, per dire a tutti che fanno sul serio. Nella cornice di Piazza Navona si è svolta la presentazione della Lista civica "Amici di Beppe Grillo di Roma".
Perché, come ha detto il loro "padrino" Beppe Grillo, "hanno deciso di fare Comuni a cinque stelle".
Dirompente ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

Poeti da morire: viaggio delle scuole

NADiRinforma: Festival dei Diritti Umani - Theatro del Vicolo (Parma)
Marco Cinque e Maurizio Carbone dal 1992, in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della scoperta dell'America,iniziarono ad occuparsi di lotta alla pena di morte cercando di stimolare soprattutto i giovani quali espressione del futuro prossimo e dell'auspicato cambiamentoverso un mondo che non conosca la pena capitale. Iniziò il viaggio di Marco e Maurizio nelle scuole italiane,viaggio orientato a seminare almeno il dubbio circa la validità di tale condanna. Nelle scuole il ... continua

Ciclofficina del Gazometro: idee nuove per la mobilità sostenibile

La Ciclofficina del Gazometro, aperta nel cuore del quartiere Testaccio di Roma, nasce dall'esperienza dell'Angelo Mai e si evolve nel progetto "Eco Taxi",da espletare all'interno della fascia ZTL del centro storico di Roma.Un'ipotesi di mobilità sostenibile.Per ora, appunto, solo un'ipotesi. A cura di: Domenico BalestraIntervista, riprese e montaggio: Domenico Balestra Produzione: Arcoiris Roma Video realizzato durante la IV edizione del corso di video-giornalismo organizzato da Arcoiris Roma

Visita: www.arcoiris.tv

Liguria TG News - Puntata n° 008

Rotocalco settimanale dalla Regione Liguria Sommario : Genova: portuale muore in banchina.Genova: in piazza in difesa della legge 194.Savona : nuova sede per Medicina Democratica. Genova : Teatro Gioventù - Concerto poetico jazz. A cura di Arcoiris Liguria Visita il sito: www.cineindipendente.it

video news 8 marzo Identità Scontata

Sabato 8 Marzo alle ore 18, in occasione della Festa della donna, si inaugura in Piazza Sisto IV a Savona l'evento "Identità Scontata - stereotipi femminili nell'immaginario collettivo" patrocinato dalla Provincia di Savona - Assessorato alle Pari Opportunità e dalla Fondazione Mosaico Liguria onlus.
è un progetto promosso dalla Provincia di Savona pensato e realizzato per suscitare la reazione del pubblico rispetto agli stereotipi femminiliche tuttoggi permeano i diversi ambiti della vita pubblica e privata.
Si inaugura con l'happening artistico dell'otto marzo ... continua

Visita: www.cineindipndente.it

42)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Roberto Preti ... continua

41)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Sergio Simonazzi (Forum ... continua

40)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Guglielmo Donadello (Responsabile ... continua

39)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Gino Sperandio (Senatore ... continua

38)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Ivan Nardone (Resp. Naz. ... continua