444 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Lungometraggi (3491)

Categoria: Lungometraggi

Sottocategorie (3072)

Totale: 419

Il generale Dalla Chiesa

La miniserie racconta la vita del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, all'inizio soldato del Regio Esercito Italiano, durante l'Italia fascista e poi, dopo l'8 settembre diviene partigiano nelle file delle Brigate Popolari, che libereranno l'Italia, combattendo nelle Marche e partecipando attivamente alla liberazione d'Italia il 25 aprile 1945.
Dopo la seconda guerra mondiale divenne carabiniere, nell'Italia Repubblicana, e subito si distinse nella lotta al terrorismo e alla mafia. All'inizio viene mandato in Sicilia negli Anni 1960 dove combatte la mafia indagando ... continua

Conducta - 2014 - Cuba

Cuenta la historia de Chala (Armando Valdés Freyre), un niño de once años cuya vida transcurre en un ambiente de violencia, con una madre adicta a las drogas y al alcohol, y perros de pelea que entrena para sostener su hogar. Este niño, que acude a la escuela sin despojarse de su marginalidad y conflictividad, tiene una relación especial con su maestra Carmela (Alina Rodríguez). (FILMAFFINITY) Año 2014 País: Cuba Dirección; Ernesto Daranas Guion: Ernesto Daranas Publicada por: EasyTv el 31 enero 2022

Sissi, Il destino di una imperatrice (1957)

La giovane imperatrice Elisabetta ama viaggiare e in particolare trascorre il suo tempo in Ungheria, paese per il quale prova un grande amore. Qui, la nobiltà è rappresentata dal conte Andrássy, il quale è in realtà anche innamorato dell'imperatrice e conta su di lei e sul suo carisma per ottenere un miglior stato giuridico per l'Ungheria. A sua volta, Sissi cerca di far riconciliare l'impero con il partito dei ribelli, che vorrebbero l'indipendenza per il loro paese.
Decisasi a tornare a Vienna, Sissi incontra il marito che è venuto a prenderla e insieme ... continua

El destino de Sissi (1957)

Aunque el comportamiento de Sissi es intachable, la archiduquesa Sofía, su rígida suegra, aprovecha cualquier ocasión para inventar falsos romances entre Sissi y el conde Andrassy con el fin de romper el matrimonio entre la emperatriz y su hijo. Mientras tanto, Sissi contrae en Hungría una grave enfermedad pulmonar que la obliga a trasladarse a Grecia para recuperarse.

Sissi - La giovane imperatrice (1956)

L'imperatrice Sissi si adatta difficilmente e lentamente alla vita di corte della monarchia asburgica, improntata alla più rigida etichetta spagnola. I contrasti maggiori sono con la suocera-zia. L'arciduchessa Sofia, infatti, interviene spesso negli affari della coppia, considerando i novelli sposi troppo giovani e inesperti per mandare avanti una famiglia come si deve, soprattutto se si tratta di una famiglia imperiale. La nascita della prima figlia di Sissi provoca un momento di forte rottura. Sofia, infatti, sottrae la bambina alla madre, ordinando che sia ... continua

La principessa Sissi (1955)

Baviera, 1853. La sedicenne duchessa Elisabetta di Baviera, detta "Sissi" conduce una vita spensierata nel palazzo di famiglia a Possenhofen. Sissi ama andare a cavallo e vive a stretto contatto con la natura. La duchessa Ludovica, madre di Sissi, riceve una missiva dalla corte imperiale di Vienna: sua sorella l'arciduchessa Sofia, madre dell'imperatore Francesco Giuseppe, vorrebbe un matrimonio tra suo figlio ed Elena, detta Nené, figlia maggiore di Ludovica. Sofia invita dunque madre e figlia a Bad Ischl, dove si sta festeggiando il compleanno dell'Imperatore, ... continua

Sissi (1955)

Sissi o Sissí es una película de 1955, dirigida por Ernst Marischka y protagonizada por Romy Schneider, Karlheinz Böhm, Magda Schneider, Franz Uta, Gustav Knuth, Vilma Degischer y Josef Meinrad. La película constituye la primera parte de una trilogía de películas románticas sobre la vida de la célebre Emperatriz de Austria, Isabel de Baviera, conocida familiarmente como "Sissi".

Finché c'è guerra c'è speranza

Pietro Chiocca, commerciante romano di pompe idrauliche trapiantato a Milano, riconvertitosi a un più lucroso commercio internazionale di armi, gira per i paesi del Terzo mondo, dilaniati dalle guerre civili. Per mezzo di alcune astuzie, riesce a prevalere su un suo rivale, diventando dipendente di un'industria più importante e assai più redditizia.
La sua famiglia, già benestante e residente nel centro di Milano, può finalmente trasferirsi in una lussuosa villa nel verde, esaudendo così il desiderio di una viziatissima moglie.
Tutto pare andare a gonfie vele, ... continua

Riso Amaro

Arroz Amargo é um filme de drama italiano de 1949, dirigido por Giuseppe De Santis. Foi o primeiro sucesso de bilheteria do gênero neorrealismo na Itália, sendo também bem recebido pelas plateias internacionais principalmente da França, e causou polêmica em Portugal. O elenco ficaria conhecido mundialmente e o principal destaque feminino, Silvana Mangano, mais tarde se casaria com o produtor Dino De Laurentiis.
Riso Amaro, realizado na Itália arrasada pela Segunda Guerra, é considerado como um dos marcos do neorrealismo e mostra as multidões de mulheres ... continua