147 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIMARINATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: del

Totale: 1213

01) ripensare la democrazia, tra conflitti e attese dei popoli

56° Convegno giovani 27-31 Dicembre 2001Oltre le storie ferite... il coraggio di sognareintervengono:Rosy Bindi, parlamentareAntonio dell'Olio, coordinatore nazionale 'Pax-Cristi'Franco Gesualdi, fondatore 'Centro nuovo modello di sviluppo'Guarda la seconda parte

Visita: www.ospitassisi.cittadella.org

Informazione Pulita: La Tana del Satyro intervista Carlo Gubitosa

I problemi dell’informazione in Italia sono molteplici, ma quali sono le risposte per il miglioramento? Il V2-Day sull’ informazione che ha avuto luogo a Torino in Piazza Castello e in tutte le città italiane il 25 aprile 2008, che frutti ha prodotto a mesi di distanza e qual è l’efficacia, in generale, di questi raduni, di queste manifestazioni? Qual è il ruolo degli informati nel nostro paese e quale la loro responsabilità per lo stato dell’informazione nostrana? Quali sono i tabù dell’informazione, i punti da non esplorare? Abbiamo proposto questi ed ... continua

Visita: www.giornalismi.info

02) Uomo, dove sei? Le radici della violenza

56° Convegno giovani 27- 31 Dicembre 2001Oltre le storie ferite... il coraggio di sognareintervengono:Don Luigi Ciotti, Fondatore del Gruppo AbeleAnna Salvo, psicoterapeutaCortesia: La Cittadella di Assisi

Visita: ospitassisi.cittadella.org

01) Uomo, dove sei? Le radici della violenza

56° Convegno giovani 27- 31 Dicembre 2001 Oltre le storie ferite... il coraggio di sognareintervengono:Don Luigi Ciotti, Fondatore del Gruppo AbeleAnna Salvo, psicoterapeutaCortesia: La Cittadella di Assisi

Visita: ospitassisi.cittadella.org

04) Se il dolore del mondo ti raggiunge

56° Convegno giovani 27- 31 Dicembre 2001Oltre le storie ferite... il coraggio di sognare"Se il dolore del mondo ti raggiunge"tribuna aperta giovani/adulti con:Andrea, Gabriele, Myriam, Raffaele, Nicoletta Dentico: Direttore 'Medici senza frontiere', Roberto Mancini: filosofoCortesia: La Cittadella di Assisi

Visita: ospitassisi.cittadella.org

03) Se il dolore del mondo ti raggiunge

56° Convegno giovani 27- 31 Dicembre 2001Oltre le storie ferite... il coraggio di sognare"Se il dolore del mondo ti raggiunge"tribuna aperta giovani/adulti con:Andrea, Gabriele, Myriam, Raffaele, Nicoletta Dentico: Direttore 'Medici senza frontiere', Roberto Mancini: filosofoCortesia: La Cittadella di Assisi

Visita: ospitassisi.cittadella.org

02) Se il dolore del mondo ti raggiunge

56° Convegno giovani 27- 31 Dicembre 2001Oltre le storie ferite... il coraggio di sognare"Se il dolore del mondo ti raggiunge"tribuna aperta giovani/adulti con:Andrea, Gabriele, Myriam, Raffaele, Nicoletta Dentico: Direttore 'Medici senza frontiere', Roberto Mancini: filosofoCortesia: La Cittadella di Assisi

Visita: ospitassisi.cittadella.org

01) Se il dolore del mondo ti raggiunge

56° Convegno giovani 27- 31 Dicembre 2001Oltre le storie ferite... il coraggio di sognare"Se il dolore del mondo ti raggiunge"tribuna aperta giovani/adulti con:Andrea, Gabriele, Myriam, Raffaele, Nicoletta Dentico: Direttore 'Medici senza frontiere', Roberto Mancini: filosofo Cortesia: La Cittadella di Assisi

Visita: ospitassisi.cittadella.org

L'immigrazione che nessuno racconta

Speciale Presentazione de "L'immigrazione che nessuno racconta", libro edito da Baldini Castoldi Dalai, con interviste a Stephen Ogongo (direttore di Africa News) e Barbara Fridel (IOM Italy - Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) e letture tratte da "Specchi" di Eduardo Galeano.Il libro, scritto da Enrico Bellavia, Thomas McCarthy, Enrico Messora e Stephen Ogongo, con prefazione di Jean-Léonard Touadi, e postfazione di Fulco Pratesi, racconta l'esperienza positiva di Ghanacoop, una cooperativa interamente gestita dalla comunità ghanese di Modena.

Visita: www.ilcircolopickwick.it

Tempo di Classici 2 Alessandro Ghisalberti - Tommaso D’Aquino: l’accordabilità di ragione e fede

Seconda lezione del seminario a cura di Fulvio Papi: Il tempo dei classici.Alessandro Ghisalberti svolge la lezione "Tommaso D’Aquino: l’accordabilità di ragione e fede".Presenta l'incontro Ferruccio Capelli.15/10/2008

Visita: www.casadellacultura.it