239 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIBIANCO E NEROCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAGLI UCCELLI vol. 2N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 125

Le illusioni ci rendono felici?

Fin da piccoli ci viene inculcato che mentire è sbagliato; eppure, dire cose non vere rientra in una normale e necessaria fase del nostro sviluppo psicologico. E se le bugie, in fin dei conti, rendessero il mondo migliore?

La guerra made in Switzerland

Fucili d’assalto, aerei, carri armati: dove finiscono le armi prodotte in Svizzera, conosciuta in tutto il mondo come la culla della neutralità e del diritto internazionale? Grazie a delle tecniche investigative inedite, è stato possibile seguire le tracce di queste armi dai luoghi di fabbricazione fino ai territori in conflitto e raccogliere le scioccanti testimonianze di chi ne subisce le conseguenze.

Visita: www.arte.tv

Mettere la parola fine

Nel 2002, il Belgio introdusse una legge sul diritto dei malati all'autodeterminazione, e dunque a ricorrere all'eutanasia. Da allora, alcuni ospedali hanno aperto un consultorio dedicato al "fine vita": è il caso del centro Citadelle di Liegi, dove François Damas, specialista in cure intensive, accoglie pazienti in condizioni gravi o in grande sofferenza morale, che non intendono più continuare a vivere. Con empatia li ascolta, ponendo loro domande per valutare il loro stato di salute e la loro determinazione a farla finita, nonché il modo in cui essi hanno ... continua

Visita: www.arte.tv

Una di Mille Colline - Il Ruanda dopo il genocidio

Ruanda, 1994. L'emittente radiofonica di propaganda "Radio delle Mille Colline" invoca lo sterminio senza pietà dei Tutsi, senza risparmiare nemmeno i bambini. Ed è così che sono stati uccisi Olivier, Fidéline e Fiacre, nell'ambito del genocidio più efferato della seconda metà del '900, in una delle colline di Nyanza, la loro patria. Non esistono fotografie, né certificati di morte, né tombe dei bambini. La loro esistenza è stata cancellata dalla memoria del Paese.
Quasi 20 anni fa, il regista Bernard Bellefroid filmò uno dei primi processi nel Ruanda del ... continua

Visita: www.arte.tv

Che ne sarà della nostra pensione?

Chiunque ambisce a giungere all'età pensionabile con la prospettiva di una stabilità finanziaria. Ma come armonizzare i costi dei nostri sistemi pensionistici con le sfide del futuro? Uno sguardo ai vari modelli in vigore attraverso l'Europa, sullo sfondo delle crescenti preoccupazioni della popolazione.

Visita: www.arte.tv