265 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLA SIRENETTASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +piazza+alimonda | Risultati: 396

V-Day: Bologna 8 settembre 2007

Beppe Grillo è riuscito a mobilitare centinaia di migliaia di persone in più di 200 piazze italiane e di 20 all'estero, qualcosa significherà... che la gente siadavvero stanca del malgoverno? dei bassi traffici che definiscono una classe politica caratterizzata e caratterizzante quello che, solo, possiamo chiamare malcostume?Sembra l'esordio di una sorta di rinascimento morale e così lo vogliamo pensare in quanto la stanchezza dell'uso improprio che viene fatto della Democrazia è riuscitoa mandare allo sbando anche i più volonterosi cittadini.Le piazze con ... continua

Serate Estensi - 10° edizione

dal 22 giugno al 1 luglio 2001 Tema: Bilance Storiche - Pentetorri, frammenti di un giardino ducale. Mostre: Nel bel mezzo della città - La piazza, il mercato, il Comune - Sala Canonica del Duomo Riflessi su piatti di bilancia - Sala del Fuoco del Palazzo Comunale

Collecchio Film Festival 2007 - Il teatro, la piazza

Regia: Marialivia Sciacca Cortometraggio selezionato dal festival Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Piazza Alimonda 20 luglio 2007 - ore 17.27

"Non vogliamo fare silenzio...". Le parole di Haidi Giuliani in ricordo di tutte le vittime della violenza di stato. Questo filmato sostiene la Redazione Ligure di Arcoiris TV.Per acquistare il DVD scrivi a redazione.liguria@arcoiris.tv Realizzato da Arcoiris Liguria

Visita: www.cineindipendente.it

Senza Memoria Nessun Futuro

Filmato realizzato dal cineindipendente il 20 dicembre 2001 in occasione del presidio in piazza Alimonda, cinque mesi dopo. Immagini alternate 20 luglio 20 Dicembre Parla il padre di Carlo Giuliani. Questo documento viene riproposto in occasione del sesto anniversario dei fatti del 2001. Realizzato da Arcoiris Liguria

Visita: www.cineindipendente.it

Video news - presidio contro ogni guerra

Genova - P. De Ferrari -Ogni marcoledì i vari comitati e associazioni pacifiste si incontrano nella storica piazza genovese per dire no a ogni guerra. Realizzato da Arcoiris Liguria

Visita: www.cineindipendente.it

Intervista ad Antonio Thellung

Roma, piazza Campo dei Fiori, 21 maggio 2007
L'intervista presenta il libro "Elogio del dissenso", recentemente pubblicato da Antonio Thellung per le edizioni La Meridiana. Il testo tratta la storia del dissenso cristiano dalle origini ai nostri giorni e discute le motivazioni di un dissenso odierno.
Dalla copertina: Il dissenso esiste da sempre nella Chiesa. La sua storia è ricca di rigogliose pluralità. Tutti i tentativi di stabilire autoritariamente cosa sia giusto e sbagliato hanno portato a tradire Cristo. Oggi un Magistero, che abolisca gli anatemi ... continua

I precari del Comune di Milano

Per il Comune di Milano lavorano 1200 persone con contratto a tempo determinato. Alcuni vivono la precarietà da più di dieci anni. La giunta Moratti si è impegnata a regolarizzarne 580 in tre anni. A metà maggio Piero Ricca ha intervistato per Arcoiris alcuni di loro durante una manifestazione in piazza della Scala, davanti a palazzo Marino. Visita il sito: www.pieroricca.org

Saluto alle madri di Plaza de Mayo da Genova

"Video-saluto" ideato da Marina Criscuoli e Franco Fuselli e portato personalmente alle Madri di Plaza de Mayo, che il 30 aprile 2007 festeggiavano in piazza il trentesimo anniversario della loro prima manifestazione. Alcune personalità genovesi, tra cui anche Haidi Gaggio Giuliani e don Andrea Gallo, rivolgono alle Madri il proprio saluto e gruppi di donne gridano un motto delle Madri: "aparicion con vida!". Visita il sito: www.madres.org

Don Andrea Gallo ad Albenga

Don Andrea Gallo ad Albenga Domenica 6 maggio 2006, nella piazza della cattedrale di Albenga Don Andrea Gallo, classe 1928, prete da 48 anni,fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, parla ai partecipanti alla marcia della pace Ceriale - Albenga dei tanti problemidel mondo: minaccia ecologica, privatizzazione dell'acqua, guerra infinita, occidente fortezza, che respinge, e invita la gente a non rassegnarsie a non commettere l'ottavo peccato capitale: l'indifferenza. La seconda edizione di "Camminare Domandando - Percorso della Pace in Pace" ... continua