338 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIPOLLICINOTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAKINTSUGIMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Sessione++Nucleare | Risultati: 178

Il futuro dell'abitare

Domenica 27 settembre Sessione online con Livio Sacchi, Carlo Sini, Alessandra Viola e Vito Giannulo Le città in questa pandemia hanno rivelato tutta la loro fragilità. È possibile un altro modello di convivenza, progettando nuove città o riprogettando quelle esistenti a partire dal rispetto ambientale e sociale?

Lettura e insegnamento oggi - Sessione 1 - Leggere per crescere

Ajello, Gallucci, Becchetti

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 12)

DAMS. Ieri, oggi, domani Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future. Sessione 12 What Next? Le nuove classi di laurea Chair: Fulvio Cammarano (Università di Bologna) Giulia Carluccio (Presidente CUC - Consulta Universitaria del Cinema) Lorenzo Mango (Presidente CUT - Consulta Universitaria del Teatro) Giovanni Giuriati (Presidente ADUIM - Associazione Docenti Universitari Italiani di Musica) Federica Muzzarelli (CUNSTA - Consulta Universitaria Nazionale di Storia dell’Arte)

Visita: dar.unibo.it

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 11)

DAMS. Ieri, oggi, domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.

Sessione 11
La didattica del teatro e della danza
Chair: Elena Cervellati (Università di Bologna) e Gerardo Guccini (Università di Bologna)
Daniela Bortignoni (Accademia d’Arte drammatica Silvio d’Amico di Roma)
Accademia d’Arte Drammatica o centro nazionale di ricerca? Il futuro della Silvio d’Amico
Tatiana Olear (Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano)
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi: formazione ... continua

Visita: dar.unibo.it

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 10)

DAMS. Ieri, oggi, domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.

Sessione 10
La media literacy
Chair: Claudio Bisoni (Università di Bologna) ed Elisa Farinacci (Università di Bologna)

Pier Cesare Rivoltella (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
Scatti di Media Education. Pedagogie e contesti in prospettiva storica
Marco Gui (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
Competenze mediali e benessere soggettivo
Bruno Zambardino (Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema ... continua

Visita: dar.unibo.it

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 9)

DAMS. Ieri, oggi e domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.
Sessione 9
La didattica dell’arte
Chair: Silvia Grandi (Università di Bologna)
Maria Grazia Diana (Preside Liceo artistico F. Arcangeli di Bologna)
Nuove prospettive per l’insegnamento della storia dell’arte tra realtà virtuale e PCTO
Marinella Paderni (Docente ed ex Direttore ISIA di Faenza)
ISIA: scuole con un grande futuro alle spalle
Cristina Francucci (Direttore Accademia di Belle Arti di Bologna)
L’incontro tra ... continua

Visita: dar.unibo.it

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 8)

DAMS. Ieri, oggi, domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.
Sessione 8
La didattica musicale
Chair: Carla Cuomo (Università di Bologna)
Discussant: Nicola Badolato (Università di Bologna) e Anna Scalfaro (Università di Bologna)
Luca Aversano (Università degli Studi Roma Tre, presidente Fondazione Teatro Palladium di Roma)
L’incontro tra università e conservatorio come occasione e strumento d’innovazione didattica
Vincenzo De Felice (Direttore Conservatorio “G. B. Martini” di ... continua

Visita: dar.unibo.it

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 6-7)

DAMS. Ieri, oggi, domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.
Sessione 6
Le istituzioniLe istituzioni
Chair: Luca Barra (Università di Bologna)
Iole Giannattasio (Ministero della Cultura, Direzione Generale per il Cinema)
Antonio Parente (Ministero della Cultura, Direttore Generale Spettacolo dal Vivo)
Vincenzo Trione (Ministero della Cultura, Scuola del Patrimonio)
Gianni Cottafavi (Dirigente Area Cultura Emilia-Romagna)
Fabio Abagnato (Direttore Emilia-Romagna Film Commission)
Giorgia ... continua

Visita: dar.unibo.it

DAMS. Ieri, oggi, domani (sessione 5)

Sessione 5
Dams, Italia
Chair: Elisabetta Pasquini (Università di Bologna)
Alberto Bentoglio (Università degli Studi di Milano)
Mariapia Comand (Università degli Studi di Udine)
Alessandro Pontremoli (Università degli Studi di Torino)
Stefano Locatelli (Università di Roma La Sapienza)
Paola Dessì (Università degli Studi di Padova)
Cristina Jandelli (Università degli Studi di Firenze)
Alessandro Roccatagliati (Università degli Studi di Ferrara)
Michele Guerra (Università degli Studi di Parma)
Anna Masecchia (Università degli Studi di Napoli ... continua

Visita: dar.unibo.it

DAMS. Ieri, oggi, domani (sessione 3-4)

DAMS. Ieri, oggi e domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.
Sessione 3
La galassia Eco: La galassia Eco: verso Scienze della Comunicazione
Chair: Guglielmo Pescatore (Università di Bologna)
Costantino Marmo (Direttore Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”)
Roberto Grandi (Presidente Istituzione Bologna Musei e Professore Bologna Business School)
Patrizia Violi (Università di Bologna)
Giovanna Cosenza (Università di Bologna)
Pina Lalli (Università di Bologna e ... continua

Visita: dar.unibo.it