243 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLI MINIMINIMUSCOSIMOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +l%27+origine+del+male | Risultati: 952

L’incredibile origine di Ercole - La nascita dell’eroe - Le 12 fatiche di Ercole - Ep 1

Zeus, invaghito della mortale Alcmena, assume l’aspetto del marito Amfitrione e genera Ercole. Quando Amfitrione torna e condanna Alcmena, Zeus rivela la verità e la risparmia. Divorata dalla gelosia, Era anticipa il parto di Euristeo, sottraendo al neonato Ercole il trono di Micene. Poi invia due serpenti, che il bimbo strangola a mani nude. Temendo la vendetta di Era, Alcmena abbandona il figlio, ma Atena e la stessa Era - ignara dell’identità del piccolo - lo trovano; Era lo allatta e il latte divino che sgorga forma la Via Lattea, sigillando la forza di ... continua

L'origine della quarentena: rimedio per le malattie del passato - Dove è nata e perché 40 giorni?

Oggi si parla di quarantene per il #Coronavirus a Codogno, Wuhan e altre città del mondo, ma chi ha inventato la “#quarantena”? Dov’è stata applicata per la prima volta? E perché durava proprio quaranta giorni?

L’affascinante civiltà guaraní - Duemila anni di storia dei Guaraní

Duemila anni fa i Guaraní lasciarono l’Amazzonia e si diffusero in Brasile, Paraguay, Argentina e Bolivia. I loro tekoha vibrano sotto la guida di capi e sciamani, e la vita ruota attorno a Tupã e al sogno della “terra senza male”. Nei loro campi crescono manioca, mais e yerba mate; le loro mani intrecciano cesti, modellano ceramiche, costruiscono flauti e intonano canti che accompagnano danze sacre. Tra miti di mostri e dèi, resistono: si opposero alle missioni gesuitiche, alla Guerra guaraní e alla perdita delle terre, e continuano a lottare per i diritti ... continua

Breve storia del bacio: curiosità e leggende - L'origine del bacio, il bacio a Roma e nel medioevo

In occasione di San Valentino, vi racconterò una storia… al bacio! Chi ha inventato il bacio? Come si baciavano nell’antichità? E baciarsi sulle labbra è stato in tutte le epoche un gesto d’amore? A partire dalla nascita del bacio, troverete in questo video tante curiosità e leggende sul gesto d’amore più antico di sempre!

Seduzione e controllo nelle scarpe delle donne: Scarpe vittoriane, chopines e okobo giapponesi

Continua la storia dell’origine delle scarpe col tacco: oggi vi parlerò di quando il tacco divenne un’esclusiva femminile. Portarlo era una scelta o una costrizione? E perché oggi associamo il tacco alla seduzione? Con questo video scoprirete come le società del passato abbiano reso difficile la vita delle donne anche solo obbligandole ad indossare calzature scomode, altissime o troppo piccole.

Giorgia Tolfo presenta 'Wild swimming' - Libreria Palazzo Roberti, 4 aprile 2025

Giorgia Tolfo presenta il suo libro "Wild swimming", Bompiani.
Dialoga con l'autrice Jasminka Grendele.
Due giorni dopo essere entrate in contatto tramite una dating app, J. e la protagonista di questo romanzo si incontrano in una stazione londinese. Sanno poco l’una dell’altra, ma hanno scambiato foto delle loro librerie lasciando che siano i loro gusti letterari a parlare. L’attrazione è subito fortissima, un tuffo dei corpi e dello spirito nella “terza sostanza misteriosa di cui è composta la vita oltre alla realtà e al desiderio”. Sì, perché ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La tua vita come re medievale e altro ancora

Un Giorno nella Vita di un Re Medievale – Verità Brutali e Segreti Reali Svelati
Entra nella sala del trono e scopri la cruda realtà del potere medievale. Tra punizioni brutali, tradimenti politici, banchetti sontuosi e segreti della camera reale, questo video rivela cosa significava davvero indossare la corona. Scoprirai le paure che tormentavano i sovrani, il peso della leadership e perché essere un re era molto più pericoloso – e solitario – di quanto immagini.
Com’era la giornata tipo di un re medievale
Le paure e gli incubi più oscuri della ... continua

Mario Desiati presenta 'Malbianco' - Libreria Palazzo Roberti, 1 aprile 2025

Martedì 1 aprile 2025 alle 18 Mario Desiati presenta il suo libro "Malbianco", Einaudi.
Dialoga con l'autore Carlo Albarello.
Marco Petrovici ha quarant’anni e vive a Berlino, quando all’improvviso, un giorno, inizia a svenire. Per scoprire l’origine di questi suoi disturbi e ritrovare un po’ di pace, decide di tornare in Puglia, dai genitori ormai anziani che vivono immersi in un bosco di querce e lecci nella campagna tarantina. Schiacciato dai sensi di colpa per non essere il figlio che Use e Tonia speravano, si ferma nella casa di famiglia per occuparsi ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Tratto da una storia vera

Dicembre 1969: tre giorni dopo gli attentati di piazza Fontana, l'anarchico Giuseppe Pinelli cadde dalla finestra del quarto piano della questura durante un interrogatorio illegale. In un Paese scosso da un violento processo di industrializzazione, dalla spinta comunista alle urne e dalle tensioni suscitate dall'estrema destra con l'obiettivo di favorire l'emergere di un sistema autoritario, la polizia concentra le sue indagini sull'estrema sinistra , trascurando volutamente la pista neofascista, proprio all'origine degli attentati. Ma mentre le autorità presentano ... continua

Visita: www.arte.tv

Stefano Allievi - Di acqua e di terra. Migrazioni e altri movimenti

Tra nomadismo e mobilità umane contemporanee, un incontro che spazia da Neanderthal all’Unione Europea, dall’epopea dell’emigrazione italiana alla nuova immigrazione, dagli squilibri demografici al climate change. Prendendo spunto e ispirazione dalle persone, tra cultura e biologia, tra suggestioni letterarie e immagini d’ambiente, tra vie d’acqua e percorsi terrestri: un affascinante viaggio nel mondo delle migrazioni e del movimento di popolazioni, capace di collegarne le cause con gli effetti, i paesi d’origine con quelli di destinazione, il passato ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it