527 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSIMOLUISEI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +l%27+origine+del+male | Risultati: 970

Daily Show for October 01, 2025 Democracy Now!

At an unprecedented gathering of hundreds of top generals and admirals from U.S. military installations around the world, President Trump delivered a rambling speech Tuesday alongside Defense Secretary Pete Hegseth. They laid out their vision of a “warrior” culture in the U.S. military and claimed the United States is facing an “invasion from within.” Eugene Fidell, a military scholar at Yale Law School, says the meeting was a means of “exacting loyalty, special loyalty, from the most senior officers and enlisted personnel” and that by promoting a solely ... continua

Visita: www.democracynow.org

Aperitivo scientifico - Universo: da dove veniamo?

Nella cornice della giornata di porte aperte al pubblico "UniVerso" si è tenuta all'USI una serata culturale in cui lo storico e scrittore Jonas Marti e l'astrofisica Edwige Pezzulli ci hanno condotti in un viaggio tra spazio e tempo, stelle e memorie, dentro un mistero che da sempre ci affascina e interroga: l’origine dell’universo e di noi stessi.

La leggenda dei nove draghi: L'eroe immortale che diede origine al Vietnam

Lạc Long Quân, nato dalla dea delle montagne Âu Cơ e da un re drago, è un eroe leggendario vietnamita che difese il suo popolo da mostri e dal caos. Sconfisse il mostro marino Ngư Tinh, il serpente velenoso Xích Tỵ e il Gallo Celeste. In seguito, nove draghi misero alla prova la sua saggezza e compassione, non solo la sua forza. Dopo essersi dimostrato degno, Lạc Long Quân e Âu Cơ diedero origine al popolo vietnamita, discendenti sia di draghi che di fate, unendo montagna e mare.

Paesaggio con didascalie. Combinazioni intermediali oltre l'umano

Workshop internazionale Saluti istituzionali Matthew Hibberd, USI, Facoltà di comunicazione, cultura e società Stefano Prandi, USI, Istituto di studi italiani Roberta Coglitore, Università degli Studi di Palermo, Dottorato in Cultura visuale Introduzione Marco Maggi, USI Il monumento e la lettera. Goethe paesaggista Michele Cometa, Università degli Studi di Palermo Discussant: Giuditta Cirnigliaro, USI Ecrire dans la nature en Chine: une origine des paysages inscrits Yolaine Escande, CNRS-EHESS, Paris Discussant: Vega Tescari, USI

Paolo Mieli - Fiamme dal passato, incendi del presente

Fiamme dal passato che continuano a divampare nel presente: le due grandi aree di conflitto, Ucraina e Gaza, sono come incendi, innescati dalle ceneri del secolo scorso che, più o meno silenziosamente, ardevano. Ripercorrendo eventi chiave ed esemplari delle tre disastrose dittature del Novecento, quella nazista, quella fascista, quella comunista, Paolo Mieli, in dialogo con Danco Singer, inquadra le braci, le matrici geopolitiche all’origine dei due terribili conflitti che continuano, imperterriti, a fare terra bruciata intorno. Dalla Berlino degli anni Quaranta, ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Un Leonardo da Vinci multiculturale: l’avventurosa storia di sua madre Caterina

Giovedì 5 giugno,
con Carlo Vecce, Francesca Cappelletti e Francesco Freddolini.
“Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo” è il romanzo del filologo Carlo Vecce che, sulla base di molteplici scoperte di carattere scientifico e sul ritrovamento di numerosi documenti, riscrive la storia dell’origine del genio da Vinci.
Francesca Cappelletti e Francesco Freddolini, curatori della mostra, insieme all’autore del libro affrontano la biografia di Leonardo e il racconto delle avventurose vicende della madre: una storia di multiculturalismo e di intrecci ... continua

Il mio Pakistan - Il paese della mia famiglia

In Pakistan, due terzi della popolazione ha meno di trent’anni e il tenore di vita è spesso determinato dalla famiglia di origine. Faizan fa il meccanico e sogna di aprire una sua officina, ma fatica a mantenere la famiglia. Umair insegna in una scuola di campagna a bambini che vengono da contesti svantaggiati. La fotografa Rabbania, invece, è cresciuta in una famiglia benestante ed è riuscita ad affermarsi nel mondo dell’arte.

Visita: www.arte.tv

Cosa fa bene e cosa fa male?

Intervista in teatro

Visita: twitter.com

Come un sepolcro divenne una delle 7 meraviglie del mondo? - Mausoleo di Alicarnasso

Nel IV secolo a.C., Artemisia II fece costruire ad Alicarnasso (l’odierna Bodrum) un sepolcro monumentale per Mausolo, fondendo arte greca, persiana e anatolica. Su una base rettangolare, colonne ioniche sostenevano fregi scolpiti; sopra, una piramide a gradoni conduceva alla quadriga in cima, opera di maestri come Scopa, Timoteo, Leocare e Briaxis. Simbolo di potere e devozione, resistette fino a quando sismi e saccheggi lo distrussero; nel XV secolo, le sue pietre furono usate per il Castello di Bodrum. Gli scavi del XIX secolo portarono pezzi al British Museum, e ... continua

La saga di Dioniso in India

Il mito dell’impresa di Dioniso in India ha origine nel Dionysiaca di Nonnus di Panopoli. In quest’opera il dio parte per conquistare l’India e diffondere il suo culto. A capo di un esercito di baccanti, satiri e ninfe, Dioniso affronta il re Deriade in battaglie segnate da vino, estasi e magia. Armato dei fulmini di Zeus e delle armi divine forgiate da Efesto, sconfigge il re, trasforma il campo di battaglia in una festa e torna in Grecia trionfante, consacrato come dio dell’estasi, della trasformazione e della vittoria sull’ordine rigido. Al suo ritorno ... continua