267 utenti


Libri.itLUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MAREMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Maurizio+Chierici | Risultati: 484

Fuoriclasse. Vent'anni di scuola di giornalismo Lelio Basso (Scuola Leogrande)

con Marina Forti, Maurizio Franco, Giuseppe Putignano modera Simone Trotta

Visita: www.lectorinfabula.eu

Maurizio Bettini, Aglaia McClintock - L’ispirazione è un dio o una dea?

È umana o divina? Da dove arriva? Ecco domande che sono state poste fin dall’antichità e che, anzi, continuiamo a porci pure oggi. Gli antichi parlavano delle Muse, di Apollo che le guida, ovvero di demoni che penetrano nella mente attraverso la porta del sogno o della follia. Platone poi insinuava il dubbio che amanti, poeti, pazzi vedessero verità che i sani non possono vedere, creando quel connubio fra genio e sregolatezza che ha caratterizzato gli artisti fino ai giorni nostri. Ma è saggio seguire ciò che indica la divinità? Dopo tutto le Muse affermano ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Le muse sapienti - Paure e speranze in politica

Giovedì 27 marzo 2025
La storia si ripete: la crisi economica e sociale, originata da Silicon Valley e dalla globalizzazione, ha creato un senso di esclusione in molte parti del mondo. A questo le religioni cercano di dare una risposta, generando conflitti a loro volta. Che fine hanno fatto le ideologie, che rassicurano e fanno sognare rispetto al futuro? In cosa dobbiamo investire per rendere l’Europa di nuovo protagonista e tornare a essere “uomini politici”? È possibile un progetto spirituale e materiale, capace di restituire speranza e benessere là dove ... continua

Sala stampa - Venerdì 19 settembre

Dirette dalla sala stampa di festivalfilosofia 2025 paideia, dedicato a Michelina Borsari. Venerdì 19 settembre Marina Garcés (ita/esp) - Catherine König-Pralong (ita/fra) - Chiara Saraceno - Massimo Recalcati - Maurizio Ferraris - Giuliano Boccali - Alessandro Aresu

Per Gaza - Musica e Parole

Può la musica alzare la voce contro il massacro di civili? La poesia può diventare la voce di un popolo? Una serata di musica e letture con tanti artisti e artiste per unire chi chiede di intervenire contro la disumanità in Palestina. Con Francamente, Maurizio Carucci - Ex-Otago, Mirco Mariani (frontman Extraliscio), Levante, Camilla Filippi e altri ospiti.

Il trauma cronico della guerra

La guerra incide in modo molto profondo sulla salute delle popolazioni. Non solo aumenta l’esposizione ai rischi, ma anche indebolisce, a volte sino alla distruzione, i fattori di protezione, come le reti comunitarie, l’approvvigionamento idrico sicuro, i comportamenti positivi per la ricerca della salute, la stabilità sociale. Le prime vittime sono donne e bambini. Maurizio Bonati, autore de Il cronico trauma della guerra. Donne e bambini le prime vittime (Il Pensiero Scientifico Editore, 2024), di cui Scienza in rete ha pubblicato un’anticipazione, discute ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Maurizio Ferraris - Webfare - Filosofarti 2023

FTV25 - Complimenti per la trasmissione

Maurizio Mannoni, Francesco Specchia con Emilio Targia al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

I colpevoli

Valerio e Lucia sono sposati e hanno un unico figlio, Maurizio. L'uomo è completamente diverso dalla moglie: tanto rigido e moralista lui quanto amorevole e progressista lei. I due educano il ragazzo in modo diametralmente opposto e quando questi compie un crimine, anche la punizione sembra essere causa di discussione all'interno della famiglia.

Gucci - Lusso, passione e dramma

Dietro la celeberrima "doppia G", destinata a diventare simbolo di lusso e ostentazione, c'è un impero familiare nato agli albori del XX° secolo, incrinato da un conflitto fratricida (e omicida) nel 1995: l'anno in cui Maurizio Gucci venne assassinato dalla ex moglie Patrizia. E se al Mistero aggiungiamo lo Stile, quello (inconfondibile) del "porno-chic" brevettato da Tom Ford a fine anni Novanta, gli ingredienti per una saga mozzafiato ci sono tutti. La saga su una Casa di Moda ancora oggi - nonostante tutto - all'apice della creatività.

Visita: www.arte.tv