172 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAPOLLICINOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀLA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Meet Science (34)

Categoria: Meet Science

Totale: 34

Cromodinamica e supercomputers - con Claudio Bonanno

In questa puntata di Meet Science abbiamo avuto ospite Claudio Bonanno, Postdoc all'INFN di Firenze. Claudio si occupa di QCD, "Cromodinamica Quantistica". E' la teoria delle interazioni nucleari forti, che descrive i quark e gluoni che compongono i nuclei atomici. Ma studiare queste interazioni è estremamente complicato! Per cercare di fare progressi, molti ricercatori hanno preso la strada computazionale: supercomputer, algoritmi, centri di calcolo. Come si lega tutto questo alla fisica dei nuclei? Qual è il futuro della computazione scientifica nella fisica? ... continua

Visita: meetscience.it

Come si studia il DNA? Introduzione all'epigenetica!

In questo episodio Cos'è l'epigenetica? E come viene studiato il DNA? Marco è un dottorando all'FMI (https://fmi.ch) e si occupa di studiare la regolazione genica. Sono necessari modelli animali per studiare questa materia? È possibile usare l'epigenetica per migliorare la terapia genetica? Ed in che modo? Possiamo sviluppare nuovi approcci per riprogrammare le cellule? È possibile cambiare la struttura cellulare tramite l'epigenetica? Come è possibile visualizzare la struttura del DNA in laboratorio? Si può fare con un comune microscopio?

Visita: meetscience.it

La carriera accademica secondo Andrea Idini

Come si diventa e quanto si guadagna facendo i ricercatori? Quali sono i passaggi fondamentali e cosa conviene fare di fronte a un ambiente così esoterico e competitivo?
Andrea, professore associato a Lund in Svezia, ci svela tutti i segreti per trovare la posizione dei vostri sogni. Come affrontare il vostro percorso di dottorato, come orientarsi verso i migliori postdoc, e come finalmente riuscire a trovare l'agognata cattedra in università e laboratori di ricerca.
Andrea ha esperienza diretta dei sistemi in Italia, Germania, Finlandia, Inghilterra e Svezia, e ... continua

Visita: meetscience.it

Nuclei, stelle di neutroni e stringhe - con Lorenzo Bartolini

In questo episodio di Meet Science parliamo con Lorenzo Bartolini, PostDoc ad Henan (Cina): Neutroni, protoni. Nuclei atomici e stelle di neutroni. Roba complicata... ed ora ci dicono che si può studiare questa roba usando gravità, stringhe e buchi neri in dimensioni superiori?! Questa magia nera si chiama olografia, e in questa chiacchierata Lorenzo ce ne parlerà a pacchi! Stay tuned, alla fine ci mostra addirittura un'animazione di un merger di stelle di neutroni

Visita: meetscience.it