151 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAPAPÀ HA PERSO LA TESTALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSLA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: KUM! Festival (177)

Categoria: KUM! Festival

Visita: https://www.kumfestival.it/

Totale: 177

Antonio Moresco - La vita e la morte abbracciate - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Sala Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: La vita e la morte abbracciate Molti degli ultimi libri di Moresco (Gli incendiati, Gli increati, La lucina, Fiaba d’amore del vecchio pazzo e della meravigliosa ragazza morta, Canto di d’Arco…) si svolgono sul crinale estremo della vita e della morte, in quella zona di indistinzione dove la vita e la morte non sono due opposti speculari, disposti su una stessa linea orizzontale, ma si presentano come abbracciate.

Visita: www.kumfestival.it

Barbara Giacominelli e Mauro Grimoldi - Il crimine minorile, come la pioggia

Pesaro, 06/04/2024 - Palazzo Ciacchi, Dialoghi. Il crimine minorile, come la pioggia
Un ragazzo in una notte d’estate cerca di caricare un computer rubato su uno scooter scassato. Un altro dispera delle proprie capacità seduttive e crede di trovare una soluzione nell’allettante quanto improbabile proposta del sesso di gruppo. Un terzo ancora si reca alla festa di chiusura dell’anno scolastico con un fucile nella custodia della chitarra. Per i minori autori di reato, quasi sempre, il reato è come la pioggia, viene vissuto come un evento nato per caso, da ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Berardi, Cirri, D'Errico, Longhi, Bisonni, Volpini, Capogrossi: Parlare del male

Ancona | 11/11/2017 | I dottori dell'oncologia Marche presentano una conversazione dal titolo: Come parlare del male. I medici, i pazienti, i media. Poiché l’informazione al paziente non si basa solo sulle parole, ma su una intelligenza relazionale e comunicativa. Nel momento della comunicazione il dottore svolge un un ruolo cruciale, per questo è importante comunicare in modo empatico.

Visita: www.kumfestival.it

Bernard Stiegler: L'algoritmo e l'ingovernabile

Ancona | 11/11/2017 | Bernard Stiegler sostiene una lectio Magistralis sul tema dell'ingovernabile: Ingovernabile è ciò che in fisica si definisce “entropia”: è la legge dell’universo e non può essere eliminata. Non possiamo impedire che l’entropia aumenti, ma possiamo tuttavia differire l’ingovernabile, possiamo rinviare la rovina che colpirà tutto. Possiamo governare l’ingovernabile.

Visita: www.kumfestival.it

Bernard Toboul: Dopo il trauma, la vita?

Ancona 20/10/2018 | Lo psicoanalista francese Bernard Toboul risponde alla domanda: Dopo il trauma, la vita?. La psicoanalisi si è sempre confrontata con il trauma e, anzi, si può dire che ha inventato il concetto stesso. Ma che cosa se ne fa? E che cosa se ne fa un soggetto nella sua vita?

Visita: www.kumfestival.it

Berrino e Cavazzoni: Prendersi cura del cibo. Salute e agricoltura oggi

Ancona | 10/11/2017 | Franco Berrino e Lucio Cavazzoni sostengono un dialogo sull'importanza di ripartire dal cibo sano e biologico, adottandolo come cura e strumento di prevenzione per poter fare del bene a sé stessi e al mondo. Fare buona agricoltura significa, oggi più che mai, prendersi cura dell’ambiente, del nostro benessere e del futuro.

Visita: www.kumfestival.it

Campanello, Caraceni - La vita all'hospice: la cura del dolore tra medicina e filosofia - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Sala Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: La vita all'Hospice: la cura del dolore totale tra medicina e filosofia
All’hospice non si arriva quando “non c’è più nulla da fare” ma quando c’è da fare altro rispetto a quello che siamo abituati ad aspettarci in un reparto dedicato alla guarigione. La clinica medica qui si intreccia, in maniera generativa, con una visione della cura ampia, che prende in carico l’esistenza intera della persona: corpo, psiche, relazioni e spiritualità sono accolti in una ricerca ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Campanello, Chattat, Nahas - Vivere il tempo nel fine vita: il ruolo delle cure palliative - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona. Conversazioni: Vivere il tempo nel fine vita: il ruolo delle cure palliative Il tempo del fine vita è un tempo che appartiene ancora alla vita. Per questo è importante garantire che quel tempo porti con sé le tracce del senso e il dono estremo dell’umanità.

Visita: www.kumfestival.it

Canizzaro + Rugo + Zuccardi Merli: Incontri con la sofferenza infantile

Ancona 20/10/2018 | Una conversazione a tre voci è l’incontro con la psicoterapeuta Giorgia Cannizzaro, lo psichiatra Michele Rugo e lo psicoanalista Uberto Zuccardi Merli: tre testimoninze della difficile sfida teorica e clinica di occuparsi del disagio infantile e di aiutare chi se ne occupa.

Visita: www.kumfestival.it

Carmine Di Martino - Martin Heidegger. La morte, la nascita, l'altro - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Sala Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona, Letture e ritratti: Martin Heidegger. La morte, la nascita, l'altro
È nella dimensione della mortalità che Heidegger individua la cifra dell’umano. La nostra vita è autentica, dice, solo se si decide anticipatamente per la morte, solo se sa di dover morire e assume radicalmente questo sapere. Ma che ne è della vita umana se viene pensata nell’orizzonte della nascita? Che ne è di una vita assunta alla luce di questo evento altrettanto radicale, che ci separa dalla madre legandoci agli ... continua

Visita: www.kumfestival.it