364 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: su

Totale: 637

Guarire si deve: chiesa e omosessualità

Saverio Tommasi e Ornella De Zordo hanno intrapreso un progetto di video/inchieste dal titolo "l'altrainchiesta - 10 brutte storie italiane". Abbiamo messo in gioco i nostri saperi, il nostro tempo ma anche il nostro corpo, coltivando il sogno di cambiare questo mondo. In questa prima puntata è documentata l'esperienza in un campo residenziale maschile, accompagnati da un prete esorcista che aiuterebbe a "guarire dall'omosessualità".Chi vuole può scegliere di contribuire in due modi:
1) Guardando e facendo circolare fra i suoi contatti il link al video;
2) ... continua

Visita: www.unaltracittaunaltromondo.it

Visita: www.saveriotommasi.it

Grandi Uomini

Un semplice omaggio a uomini che hanno fatto qualcosa x altri uomini.

Visita: labottegadijome.blogspot.com

Loris Campetti alla cena di solidarietà con Il manifesto

Loris Campetti de Ilmanifesto interviene ad una cena di solidarietà per raccolta fondi. Una breve quanto efficace informativa sull'attacco a quel pò di informazione indipendente e critica che rimane in italia (con la i minuscola).

Omosessualità a Napoli: parliamone con l'Assessore Valente

Intervista di Carmine Urciuoli a Valeria Valente, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, sulle attività svolte nell’ultimo anno dall’assessorato in favore dei cittadini e delle cittadine gay lesbiche e trans*. L’assessore Valente commenta le violenze che ci sono state negli ultimi mesi a Napoli ai danni delle persone glbt e parla delle azioni messe in campo per favorire l’inclusione delle persone omosessuali e transessuali, a partire dal Tavolo di concertazione GLBT, e della possibile candidatura di un Gay Pride Nazionale a Napoli per i ... continua

Visita: www.napoligaypress.it

L'immigrazione che nessuno racconta

Speciale Presentazione de "L'immigrazione che nessuno racconta", libro edito da Baldini Castoldi Dalai, con interviste a Stephen Ogongo (direttore di Africa News) e Barbara Fridel (IOM Italy - Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) e letture tratte da "Specchi" di Eduardo Galeano.Il libro, scritto da Enrico Bellavia, Thomas McCarthy, Enrico Messora e Stephen Ogongo, con prefazione di Jean-Léonard Touadi, e postfazione di Fulco Pratesi, racconta l'esperienza positiva di Ghanacoop, una cooperativa interamente gestita dalla comunità ghanese di Modena.

Visita: www.ilcircolopickwick.it

Grifo d'Oro di Genova a Giacomo Piombo

Il 14 ottobre 2008 il Sindaco di Genova Marta Vincenzi ha conferito a Giacomo Piombo che lotta da trentasei anni dalla parte dei disabili il "Grifo d'Oro" , la più alta onorificenza del Comune di Genova con la seguente motivazione: "Grifo d'Oro a Giacomo Piombo, per essersi dedicato con determinazione e coraggio alla difesa dei diritti di tutte le persone disabili, senza distinzione di razza, religione, situazione sociale e politica perseguendo un ideale democratico di esistenza priva di barriere fisiche e psicologiche."

Michael Rose

Michael Rose è un nome storico del roots reggae giamaicano ed ha raggiunto la fama come cantante solista della miglior formazione dei Black Uhuru a cavallo tra gli anni settanta ed ottanta: con questa formazione ha vinto un Grammy Award nel 1983 per l'album 'Anthem'. Questo straordinario cantante comunque ha ripreso quota dopo aver lasciato i Black Uhuru con un nuon numero di ottimi albums come solista. Michael è nato a Waterhouse, turbolento ghetto di Kingston l'11 luglio del 1957 ed e' uno dei tanti artisti reggae cresciuto in questo quartiere. Prima di unirsi a ... continua

Visita: www.rototom.com

Busy Signal

Busy Signal si è affermato negli ultimi tempi come uno dei più rappresentativi artisti della scena dancehall giamaicana. E' nato a Tivoli Gardens nel cuore dei ghetti di West Kingston, il suo vero nome è Reanno Gordon e come tanti altri ragazzi ha avuto le prime esperienze musicali cantando in chiesa insieme ai suoi genitori. L'esposizione alla dancehall music è arrivata per Reanno attraverso la musica di Bounty Killer (da adolescente sapeva tutte le liriche delle sue canzoni) prima di cercare di elaborare un suo linguaggio personale. Dopo le prime mosse nel 2003 ... continua

Visita: www.rototom.com

Jah Cure

Per vari motivi Jah Cure è uno dei più discussi artisti reggae dei nostri tempi ed anche uno dei cantanti roots su cui gli appassionati di musica giamaicana pongono le maggiori aspettative per il futuro. Il suo vero nome è Siccaturie Alcock, è nato a Montego Bay nel 1979 ed ha passato l'infanzia e l'adolescenza a Kingston. Il suo nome inizia ad acquisire credibilità nel biennio 1997-1998 con l'uscita di una serie di singoli che brillano per intensità: stiamo parlando di brani come 'Chant Rastaman', 'Trod in the valley', 'Western region', 'Zion way', 'Cease all ... continua

Visita: www.rototom.com

Inna showcase style: Fidoguido feat. Zuli

European, Reggae, Contest, rototom, sunsplash, 2008, inna, showcase, style, Fidoguido, Zuli

Visita: www.rototom.com