272 utenti


Libri.itMEDARDOLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: ss

Totale: 1087

Shakespeare a Magnolia: La Dodicesima Notte

A Magnolia è di scena il Teatro di Shakespeare. "La dodicesima notte" - La protagonista è Viola che, sopravvissuta ad un naufragio, decide di prendere le fattezze di suo fratello Sebastiano che crede morto in mare e si fa assumere alle dipendenze del duca d'Illiria Orsino. Ella si innamora del duca il quale è innamorato della contessa Olivia che si innamorerà di Viola, che nel frattempo si fa passare per uomo col nome di Cesario. La scena si concentrerà su un primo dialogo tra Viola, Cesario e poi Olivia, un secondo dialogo tra Viola e Cesario ed un terzo tra ... continua

Appunti di giornalista di Davide Lajolo

Valentina Archimede legge brani scritti dal nonno Davide Lajolo, che fu dal 1948 al 1958 direttore de “l'Unità”. Tra cronaca e politica inserì nelle pagine del giornale anche letteratura e poesia ritenute fondamentali per migliorare la società. L'incontro si é svolto a Vinchio (Asti) il 29 maggio 2010 durante la passeggiata “Ulisse sulle colline” - Poesia, natura,musica, arte.Visita il sito: www.davidelajolo.it

Reggio in Jazz 2013 - Fabrizio Bosso live!

Reggio in Jazz 2013 si è conclusa con un entusiasmante esibizione dello Spiritual Trio di Fabrizio Bosso. Il concerto ha avuto un emozionante prologo con la visita del trombetttista al Museo dello Strumento Musicale di Reggio Calabria, oggetto di un incendio doloso il 4 novembre scorso.

Premio Ilaria Alpi 2012: Emilio Casalini

Emilio Casalini di Report ha vinto la sezione del Premio Ilaria Alpi “miglior reportage breve” con “Spazzatour”: il viaggio dei rifiuti tossici dalle nostre campagne e città verso la Cina dove vengono rilavorati senza alcuna tutela per le persone e per l'ambiente, distruggendo gli uni e l'altro. Oltre ad essere poi utilizzati come materia prima per prodotti come i giocattoli che tornano nelle mani dei nostri figli. Il tutto danneggiando l'economia italiana del riciclo che si vede privare di risorse necessarie e i produttori onesti che devono competere con i ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

G.A.Y. Good As You - 6° puntata - Non è mai troppo tardi

Siamo sempre abituati a vedere adolescenti o anche giovani adulti, affrontare il coming out, manifestare nelle piazze e nei gay pride per chiedere diritti ed esigere rispetto dalla società, tutta gente che combatte per un futuro migliore, per una vita diversa da quella che si sentono imposti dalla società, per ascoltare il loro cuore e cercare la propria felicità. Ma le persone che invece la loro vita l'hanno già vissuta? Come vivono gli omosessuali dopo una lunga vita di autonegazioni e di isolamento spirituale, in una società che li ha fatti sentire gli unici ... continua

Visita: www.youtube.com

NO VAT 2010 - Roma 13 febbraio 2010

Il NO VAT è una manifestazione che da 5 anni ormai porta in piazza associazioni e cittadini sempre di indignati da un'ingerenza troppo forte del Vaticano nella vita pubblica del nostro paese. Nato per rispondere alle azioni della Chiesa di Benedetto XVI trova ogni anno conferme della sua necessità.
Dalla guerra istituzionale fatta l'anno scorso sul caso di Eluana Englaro a forte freno politico sulle tematiche dei diritti civili soprattutti per i cittadini LGBT, le forti pressioni che gli esponenti clericali hanno sui nostri politici influenzano non poco la vita di ... continua

Intervista a Roberto Brambilla

Intervista a Roberto Brambilla che ci parla della sua esperienza di una costruzione di una casa a basso impatto ambientale.

Visita: www.terrafutura.it

24)- Diamo un nome ai sentimenti

Conclusioni della moderatrice Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Filosofia al presente

Presentazione del documento“Filosofia al presente”elaborato dal gruppo filosofia della Fondazione Italianieuropei. Il volume “Filosofia al presente”, a cura del gruppo Filosofia della Fondazione Italianieuropei, contiene una riflessione su due nodi principali: le condizioni di salute della forma politica moderna ed europea per eccellenza, lo Stato, e la biopolitica, cioè gli inediti scenari in cui si ridisegna l’azione politica una volta che investa, come oggi sempre più accade, gli uomini in quanto viventi prima ancora che come cittadini. Oltre al merito ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

RADIO MAFIOPOLI 17 - Il boss Semola, topo di fogna

’era una volta, tanto tanto tempo fa, in un paese lontano lontano, un piccolo topolino di nome Semola. Semola era un topolino molto birichino e tutti i suoi compagni gli raccomandavano di imparare presto la buona educazione.-Io non voglio essere un topolino educato! Io voglio diventare un topo boss!Diceva Semola mentre continuava con i suoi scherzi in giro per il paese. E sparava con i suo baffi appuntiti e il suo muso da topo, rompeva i coglioni ai topi degli altri e soprattutto sognava… sognava con topo Cirillo, topo Letizia, topo Spagnuolo, sognava di diventare ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org