1069 utenti


Libri.itCOSIMOCUZZ Ì CVA?LUISESENZALIMITIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: rom

Totale: 203

Appunti da Contromafie

Arcoiris Tv ha seguito da vicino, con la diretta streaming, con le intervistee con gli approfondimenti, lo svolgersi di Contromafie 2009, la tre giorni svoltasi a Roma in novembre e definita come "gli stati generali dell'anti-mafia". Con questo reportage, gli inviati Giampaolo Paticchio e Alessio Ruta firmano il loro corsivo, il diario di viaggio della loro esperienza.

Visita: www.giampatic.net

Contromafie 2009 – Intervento del presidente della repubblica

Bisogna battere la mafia. E lo Stato da solo non puo' farcela: serve "un'ampia partecipazione democratica", l'impegno di tutti. La secondaedizione di "Contromafie. Stati generali dell'Antimafia", promossa dall'associazione "Libera", si è aperta a Roma con l'invito del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a fare squadra contro la criminalità organizzata.Guarda la versione completa della sessione di apertura degli stati generali dell'antimafia 2009.

Visita: www.libera.it

Diario - Signore e signori la colpa è sua!

Siamo andati a Bucarest un anno dopo l'omicidio di Giovanna Reggiani. I romeni non hanno dimenticato quei giorni d'isteria. In Italia la strategia del capro espiatorio è servita a vincere le elezioni, ora può tornare utile per gestire la crisi...Massimo Rebotti, direttore di Diario presenta il numero in edicola fino all'11 dicembre.

Visita: www.diario.it

Didyme

Nell’isola di Salina, alcuni abitanti proseguono antiche tradizioni e vecchi metodi di produzione della malvasia, dell’olio e del cappero. Di fronte allo sviluppo della tecnologia moderna e alla crisi del settore ittico, si delinea un complicato intreccio tra vecchio e nuovo, tra memoria e presente. Famiglie di contadini e pescatori raccontano il divenire di Salina, gli iati e i legami tra la vita del passato e quella odierna.In Salina Island, some inhabitants keep going on old traditions and production methods of “malvasia”, oil and capper. In front of the ... continua

Visita: www.croceviaterra.it

Un día de vida (1950) / México

Película dirigida por Emilio Fernández que fue un éxito en Yugoslavia. Versión restaurada, recuperada por Fernando Peña. Dos hombres en la Revolución Mexicana, uno de ellos un militar de alto rango y otro, condenado a la pena capital. La madre de uno de ellos va a ver al prisionero, pero no le dice que, quien era su amigo cercano, es ahora su adversario. (FILMAFFINITY) Año 1950 País: México Dirección: Emilio Fernández Guion: Emilio Fernández, Mauricio Magdaleno Publicada por: TlotGamer X el 9 febrero 2021

Onorevoli Condannti 2008 - Guardiamoli in FACCIA!

Come possiamo pretendere certezza della pena e sistema giudiziario efficiente se abbiamo 17 condannati in via definitiva in parlamento? Italia repubblica delle banane

Visita: www.sosteniamoci.it

Visita: www.antenneattive.org

Contromafie 2014 - Intervento di Marcella Sansoni, Articolo 21

26 ottobre 2014 - Intervento di Marcella Sansoni, Articolo 21
È giunto il momento di dire basta, è giunto il momento di parole autentiche e di azioni efficaci che possano porre un argine alla violenza della criminalità organizzata e della corruzione, due facce della stessa falsa moneta che è servita per coprire le violenze e comprare le coscienze, per guastare l'economia e danneggiare l'ambiente, per asservire la politica e oscurare l'informazione, per svuotare i diritti e innescare processi di disuguaglianza e di perdita di dignità dell'essere umano.
Leggi il ... continua

Visita: www.libera.it

MI SCUSI PRESIDENTE - manifestazione CGIL contro manovra finanziaria

manifestazione indetta dalla CGIL contro la manovra finanziaria iniqua del governo per affrontare la crisi... 25 miliardi di euro chiesti agli italiani, penalizzando il wellfare, ma non toccando tanti altri settori non essenziali.

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

Andrea Camilleri ci ripensa...voterò

MicroMega intervista Andrea Camilleri: "Non volevo andare a votare, ma ho cambiato idea. Per fermare Berluscaz..."Un dialogo con Paolo Flores d'Arcais. Cortesia di: Micromega Visita il sito: www.micromega.net

Le interviste possibili - Il comitato girola - Fermo: Parla Baldassarri Fabrizio

Fabrizio Baldassarri, membro del comitato girola, spiega in questa intervista il perché, lo stesso comuitato stia facendo pressione sugli stessi membri e cittadini tutti alla partecipazione del consglio comunale, con ordine la discussione della mozione presentata dallo Strovegli.Il comitato girola nasce da un gruppo di cittadini volontari indignati dall'amministraixone comunale, provinciale e regionale che hanno deciso di scegliere la girola come punto pe rl acostruzione di 2 centrali a biomasse / inceneritori proposti dalla ditta POWER CROP. Si ricorsa che queste ... continua

Visita: www.telestreeti3.it