240 utenti


Libri.itMEDARDONELLLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: ita

Totale: 509

Il Filtro Antiparticolato

Conferenza Ambientale Modena 28.11.09Il Dott. Stefano Montanari spiega il funzionamento e le emissioni allo scarico dei nostri autoveicoli dotati di questa tecnologia

Il futuro Bruciato

Presentazione de "Il Futuro Bruciato"Sabato 26 settembre alle 11 al Parco Amico del quartiere Braida di Sassuolo (Modena) in Via Caduti senza Croce, nell’ambito della manifestazione Sogni Realizzabili – Area Etica in Festa, Stefano Montanari ha presentato il suo libro "Il Futuro Bruciato (Edizioni Creativa)".

Il Gorilla

Versione ingleseUn ricco uomo, dopo essere stato minacciato da un killer noto come il Gorilla, ingaggia come investigatori i fratelli Ritz. Un gorilla vero compare nella mansione proprio quando arrivano gli investigatori. scarica sottotitoli: Visualizza il testo parallelo EN-IT

Il libro che mi ha cambiato la vita - Alfonso Berardinelli

Quarto e ultimo incontro del ciclo "Il libro che mi ha cambiato la vita" ideato e condotto da Maria Nadotti. Quattro grandi intellettuali italiani ci parlano dell’opera che ha fatto da spartiacque nella loro vita culturale, politica e affettiva. Quattro "ritratti d’autore" a partire da un testo di elezione.Incontro con Alfonso Berardinelli.Milano 26 maggio 2010

Visita: www.casadellacultura.it

Il libro che mi ha cambiato la vita - Goffredo Fofi

Primo incontro del ciclo "Il libro che mi ha cambiato la vita" ideato e condotto da Maria Nadotti. Quattro grandi intellettuali italiani ci parlano dell’opera che ha fatto da spartiacque nella loro vita culturale, politica e affettiva. Quattro "ritratti d’autore" a partire da un testo di elezione. Incontro con Goffredo Fofi.

Visita: www.casadellacultura.it

Il libro che mi ha cambiato la vita - Marisa Bulgheroni

Secondo incontro del ciclo "Il libro che mi ha cambiato la vita" ideato e condotto da Maria Nadotti. Quattro grandi intellettuali italiani ci parlano dell’opera che ha fatto da spartiacque nella loro vita culturale, politica e affettiva. Quattro "ritratti d’autore" a partire da un testo di elezione. Incontro con Marisa Bulgheroni.Milano 12 maggio 2010

Visita: www.casadellacultura.it

Il libro che mi ha cambiato la vita - Vincenzo Consolo

Terzo incontro del ciclo "Il libro che mi ha cambiato la vita" ideato e condotto da Maria Nadotti. Quattro grandi intellettuali italiani ci parlano dell’opera che ha fatto da spartiacque nella loro vita culturale, politica e affettiva. Quattro "ritratti d’autore" a partire da un testo di elezione. Incontro con Vincenzo Consolo.Milano 19 maggio 2010

Visita: www.casadellacultura.it

IL MASCALZONE

Grande attenzione merita la crisi di Corea per la sua pericolosità. Le provocazioni si susseguono ai danni della Corea del nord che non è più disposta a subire. L’arroganza americana è sostenuta dal presidente della Corea del sud: un vero mascalzone.

Il nodo di Sylvie

Sylvie è una ballerina di Parigi, dopo un incidente di automobile
non può più ballare.. si dedica così allo yoga e alla creazione di
sculture tessili, uniche a livello mondiale e strettamente legate
al suo vissuto. La pratica dell’annodamento risponde infatti a un
desiderio di esteriorizzare il suo essere e di distaccarsi da se
stessa. Se prima era abituata a servirsi del suo corpo per
esprimere la sua creatività, adesso gli strumenti di lavoro
divengono le sue mani e le dita a contatto con i fili intrecciati.
La danza, lo Yoga e l’annodamento le ... continua

IL NOSTRO TEMPO è ADESSO - 9 aprile 2011 - La repubblica fondata sul precariato!!!

Manifestazione nazionale in tutta Italia per dire al governo che i giovani non vogliono una vita da precari, e che ora i precari non solo più soltanto i giovani... che il precariato riguarda tutti , ed unisce tutti i cittadini Italiani che il governo vuole dividere con nuove forme di ideologie e razzismi sulla famiglia, sulla nazionalità e sull'orientamento politico di tutti noi... Non ci caschiamo e rispondiamogli tutti in coro.

Visita: www.youtube.com