291 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMOLA LIBELLULAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: da

Totale: 1189

Clandestino day - Bologna

Il settimanale Carta ha lanciato un appello ad organizzare in tutta Italia, per il 25 settembre, un “Clandestino day” in preparazione della manifestazione prevista a Roma per il 17 Ottobre contro i recenti provvedimenti governativinei confronti dei migranti (Legge n. 94 del 15 luglio 2009, "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica").Il Cestas di Bologna ha appoggiato l'iniziativa organizzando la proiezione del documentario "Come un uomo sulla terra" seguita da un dibatto a cui hanno partecipato diverse organizzazioni del territorio.In questo video le ... continua

Visita: clandestino.carta.org

Un canto para no olvidar - Quilapayún

A cuarenta años del golpe de estado que sufrimos los chilenos u chilenas a partir del 11 de septiembre de 1973, tenemos el placer de presentar este DVD: UN CANTO PARA NO OLVIDAR, que reúne una selección de 19 canciones de lo que fuera el concietro homónimo realizado el 26 abril del 2012, donde se recordó y homenajeó a todas la víctimas de ese oscuro capítulo de nuestra historia.

03) Dalla strada alla sentenza - Intervento Dott.ssa Raimonda Casari

Dott.ssa Raimonda Casari Presidnete Consepi S.p.a. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada. Visita il sito: www.vittimestrada.org

¿Sis, trans? Orientación sexual, identidad sexual, identidad de género

Una clase muy clara y didáctica, que debería darse en todos los colegios. Si te identificas con el género con el cual naciste, eres sis, si no te identificas con ese género serías trans. La identidad de género es una construcción social y debemos respetar como la gente se autopercibe. Publicada por: Gabriel Paez

SE NON ORA ... QUANDO??? - piazza del popolo 13 febbraio 2011

Manifestazione nazionale sul rispetto delle donne.Una bellissima risposta della cittadinanza e del silenzio dei mass media sullo scempio sub-culturale e politico nel nostro paese.

Visita: www.youtube.com

Hablo de Pablo -Intervento di Teresa Cirillo

La conferenza, "hablo de Pablo", raccoglie le testimonianze e i ricordi degli amici italiani di Pablo Neruda, nel centenario della sua nascita. Alla conferenza coordinata da José Goñi, ambasciatore del Cile, hanno partecipato Claretta Cerio, Fulvia Trombadori, Ignazio Delogu, Gaetano Massa e Teresa Cirillo. Visita il sito: www.pabloneruda.it

Hablo de Pablo -Intervento di José Goñi

La conferenza, "hablo de Pablo", raccoglie le testimonianze e i ricordi degli amici italiani di Pablo Neruda, nel centenario della sua nascita. Alla conferenza coordinata da José Goñi, ambasciatore del Cile, hanno partecipato Claretta Cerio, Fulvia Trombadori, Ignazio Delogu, Gaetano Massa e Teresa Cirillo. Visita il sito: www.pabloneruda.it

Veregra street 2010 sos titelles

Spettacolo di circo, un burattinaio con una ventina di marionette presentano il PARACIRCO: Il circo fatto da marionette con problemi, marionette cieche, mutilate e con le piu svariate disgrazie

Brinc@ Berlin - Balentia

BalentiaI più grandi eventi della nuova musica 'made in' Sardegna.In dirittura d'arrivo 8 delle migliori band del panorama musicale sardo. Il Berlin Brinc@ Festival è realizzato in collaborazione con la Federazione dei Circoli Sardi in Germania e Sardisches Kulturzentrum Berlin (Centro Culturale Sardo di Berlino).Giovedì 11 e Venerdì 12 Marzo 2010, Berlin Brinc@ Festival, Festsaal Kreuzberg, Skalitzer Straße, 130 – BerlinVisita il myspace dei Balentia

Visita: www.progettobrinca.com

Un canto para no olvidar - Inti-Illimani Histórico

A cuarenta años del golpe de estado que sufrimos los chilenos u chilenas a partir del 11 de septiembre de 1973, tenemos el placer de presentar este DVD: UN CANTO PARA NO OLVIDAR, que reúne una selección de 19 canciones de lo que fuera el concietro homónimo realizado el 26 abril del 2012, donde se recordó y homenajeó a todas la víctimas de ese oscuro capítulo de nuestra historia.