110 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: cinema

Totale: 240

El Húsar de la muerte

Es el único largometraje chileno del cine mudo que es posible ver en la actualidad. Fue estrenado el 24 de noviembre de 1925 y hoy es considerado el filme más importante de su época. En 1998 fue declarado monumento histórico.
La película que narra las aventuras de Manuel Rodríguez entre 1814 y su muerte, fue dirigido y protagonizado por Pedro Sienna. También tuvieron papeles protagónicos María de Hanning y Dolores Anziani.
En la última restauración que se realizó al Húsar de la muerte en 1995, se agregó una música incidental compuesta por Horacio ... continua

El manglar nos da la vida

Il manglar è fondamentale per l'ecosistema e per lo sviluppo economico delle comunità che lo circondano.Realizzazione: Luis Hernán Córdoba e Iván RúaRicerca: Pastora PuertasFotografia: Lukas MunevarMontaggio: Julio Armando Talero, Jorge Gutiérrez, Julián Gómez, Fabio BarbosaSuono: Andrés LandinezProduttore: Gustavo EspíndolaAnno di produzione: 2001 COLOMBIAPer informazioni o acquisto del video scrivere a: festivalatino@gmail.com Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El más acá

XXIII FESTIVAL DE CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On LineCome si vive dopo aver passato quasi la metà della propria esistenzain un cimitero? Quando tocchiamo i vivi con le stesse mani che un attimo prima hanno toccato i morti! Washington Inzúa ha 58 anni ed è l'addetto principale del Cimitero Centrale dell'Uruguay. Con una sincerità sorprendente, Inzúa ci racconta la propria storia e quella di molti altri colleghi del paese. Si potrebbe pensare che Inzúa abbia imparato molto sulla morte in tutti questi anni, ma in realtà ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El paradigma Brandazza

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteIl 28 novembre 1972, nella città di Rosario (Argentina), fu sequestrato il militante Ángel "Tacuarita" Brandazza.Secondo la CONADEP fu il primo caso di scomparsa forzata di persona da parte delle forze congiunte di polizia ed esercito nell'ambito della repressione che sboccerà nel cosiddetto Processo di Riorganizzazione Nazionale. In questo modo, il caso Brandazza marcò a fuoco la nostra triste storia e fu il paradigma che in seguito si ripeté tragicamente per ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El rincón

El Rincón è un documentario che tratta l'ambiente di frontiera di Tijuana, le conseguenze demografiche, sociali e culturali che deve subire a causa della contiguità con lo stato più ricco degli USA, la California. Gli autori di questa produzione cercano di far riflettere lo spettatore sulle contraddizioni del ¨sogno americano¨, attraverso testimonianze reali di persone che hanno vissuto la terribile esperienza del transito illegale oltre il confine, con il risultato di essere riportate forzosamente a Tijuana.Regia: Isauro MercadoSceneggiatura: Roberto ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El sensacional del franelero

È una storia suddivisa in tre piccole storie (La torta de las 8:15, El sensacional, La bella y el franelero) che in un modo strano, narra la correlazione fra le vite di Marina e Norberto, che ricreano le loro fantasie e le realtà in questo fotoracconto in formato tascabile.Regia: Jorge Moreno CalderónSceneggiatura: Edgardo LeijaFotografia: Jesús Méndez e José MorenoMontaggio: Raul SaldañaMusica: Instituto Mexicano Del Sonido ImsProduttore: Verónica Loaiza, Edgardo Leija Jorge MorenoProduzione: ArtikaAnno Di Produzione: 2009 MESSICOPer informazioni o acquisto ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El sonido del tiempo

Nei lunghi e caldi giorni d'estate, un gruppo di ragazzini non trovano miglior occupazione che quella di suonare il campanello della casa di un'anziana signora. Il protagonista, un bambino di 12 anni, è l'unico ad accorgersi che la donna "ringiovanisce" ogni volta che esce di casa protestando rabbiosamente. Una storia che parla d'amore, di solitudine, del mistero del tempo e del rifiuto della crescita.Regia: Sebastián HermidaSoggetto: Sebastián HermidaFotografia: Carlos Badán e Daniel PortelaMontaggio: Pablo ColafrancescoMusica: Gustavo BaldratiInterpreti: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El sueño del muerto Padilla

In una notte di tormenta, il morto Padilla confesserà a Benavides che è solo e che ha sognato la donna alla quale manca e che lo aspetta. Durante il passaggio attraverso gli orizzonti della penombra, Benavides cercherà di sondare l'intimità dell'amico, facendo emergere un Padilla ingigantito, disposto a difendere con la vita la proprietà dei propri sogni.Regia: Pablo VialSoggetto: Pablo VialFotografia: Juan Carlos BustamanteMontaggio: Cristóbal HurtadoMusica: autori vari - Enrique Rodríguez Y Su Banda - Antonio VivaldiInterpreti: Francisco Melo, Alvaro ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El sueño del perro

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteIl film racconta una resurrezione spirituale stabilendo un vincolo stretto fra realtà e fantasia, con uno stile che conferisce un certo clima onirico e poetico alla vicenda. Come se si trattasse di un sogno, emerge il difficile viaggio interiore che il protagonista intraprende verso una vita nuova, più ricca e felice. Un film sull’amicizia e sulle relazioni fondate sul rispetto e sulla solidarietà nel quale il protagonista, cercando il proprio io, troverà un mondo ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El tango de mi vida

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete"La Casona de Fernando", una bottega nel quartiere Monserrat, organizza un concorso per cantanti di tango non professionisti. La prima parte ha come tema "Per una persona speciale", la seconda si intitola "Il tango più triste del mondo" e, alla fine, gli aspiranti dovranno cantare i tango che più li ha commossi: "Il tango della mia vita".Regia: Hernán BelónSceneggiatura: Hernán BelónFotografia (colore): Lorena FernándezMontaggio: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org