223 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORALA PESTE SCARLATTADINO PARK vol. 2EDMONDO E LA SUA CUCCIAGLI UCCELLI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: cam

Totale: 167

Osservatorio internazionale della crisi

Conferenza dell'Osservatorio internazionale della crisi organizzata alla camera del lavoro di Brescia in collaborazione con la Fondazione Guido Piccini per i diritti umani. Partecipano ai lavori: Wim Dirckxens(Costarica), Jorge Beinstein (Argentina), Antonio Jarquin (Nicaragua), Paulo Nakatabi (Brasile),Reinaldo Carcanholo (Brasile), Remy Herrera (Francia), che costituiscono il primo gruppo di promotori dell’Osservatorio.

Politicamente scorretto - Il Giallo e la memoria

Politicamente Scorretto: IV edizioneIl Giallo e la memoriaIntervengono gli scrittori:Marco Amato,Leonardo Gori,Carlo Lucarelli,Loriano Macchiavelli,Wu Ming,Stefano TassinariCoordina: Marco Bettini.

Visita: www.politicamentescorretto.org

05)- Pancho Pardi, capolista al senato in Toscana

Pancho Pardi è nato a Pisa il 25 aprile 1945. Vive a Firenze dove insegna Analisi Urbanistica nella Facoltà di Architettura.Svolge ricerche sui temi del paesaggio fisico-storico e dei suoi mutamenti contemporanei.
E' stato uno degli animatori del movimento dei Girotondi contro le leggi speciali di Berlusconi.
Ha accettato la proposta dell'Italia dei Valori di candidarsi come capolista al Senato in Toscana per contribuire a dare voce ai molticittadini impegnati nelle lotte civili degli ultimi anni.
Se sarà eletto le sue priorità ... continua

L'etica LIBERA la bellezza - consegna del Tricolore

Nell'ambito della manifestazione nazionale contro le mafie di Casal di Principe, il comune di Reggio Emilia omaggia il comandante provinciale dei carabinieri di Caserta del Tricolore come ringraziamento dell'attività svolta nel contrasto alla camorra.

Visita: www.cuorenormanno.it

Peace Boat - F.S.M. Nairobi 2007

Entrevista a Akira Kawasaki, Japón, de la organización PEACE BOAT - F.S.M. Nairobi 2007 Entrevista realizada en el 7° Foro Social Mundial realizado entre el 20 y el 25 de enero de 2007 en Nairobi (Kenya) Visita el sitio: wsf2007.org Visita el sitio: www.peaceboat.org

Che succede in Italia? cinque cronache dal belpaese smarrito

Arezzo, 18 aprile '08 - Michele De Mieri (Radio 3 Fahrenheit) presenta Sergio Nazzaro e il suo libro Io per fortuna c'ho la camorra, per il ciclo di incontri "Che succede in Italia? Cinque cronache dal Belpaese", organizzato dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Arezzo, in collaborazione con la Biblioteca Comunale Città di Arezzo.C'è un'altra Italia che vive sul confine tra la provincia di Caserta e Napoli. Posti come Mondragone, Castelvolturno, Arzano, Villa Literno, Aversa, Frattamaggiore. Un mondo a stento registrato dai media che se ne accorgono solo ... continua

Visita: www.provincia.arezzo.it

La banda

Gli arresti dei vecchi mafiosi, ‘ndranghetisti e camorristi si susseguono. Fanno troppo parlare di loro, stimolano tutta una letteratura che nuoce agli affari della nuova mafia organizzata di appaltatori: una cricca legata strettamente alle istituzioni.

Las Callampas (1958) parte 1

Un clásico del cine documental chileno, dirigido por Rafael Sánchez. Santiago de Chile a 5 cuadras del centro, sobre una de las riveras del río Mapocho se levantó una población "callampa", con casas de tablas y cartón, una población marginal, de los más pobres. Publicado por: calvero81

Techo y poder popular. La experiencia de la Toma 26 de Enero

Síntesis: reconstrucción histórica mediante testimonios orales de la historia de la población 26 de Enero, ocurrida el año 1970, en la zona sur de Santiago, durante uno de los períodos de mayor movilización urbana reivindicativa en Chile.
Una producción del Colectivo La Martuka y el Núcleo de Estudio Audiovisual Pelochuzo.
Producción y entrevistas: Manuel "Dago" Oliveros.
Investigación: Fabiola Oliveros, Felipe Medina Rubilar, Julio Peña, Manuel Oliveros.
Cámara y montaje: Felipe Medina Rubilar.
Música: "Charanku", "Negro Alberto" País: Chile. ... continua

Intervista a Demostene Huscamayata di Ucodep

In questa intervista Demostene Huscamayata ci parla del suo "fare comunicazione" all'interno della sua organizzazione non-governativa.

Visita: www.terrafutura.it