359 utenti


Libri.itCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITABIANCO E NEROLA GALLINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: as

Totale: 1714

Il libro che mi ha cambiato la vita - Goffredo Fofi

Primo incontro del ciclo "Il libro che mi ha cambiato la vita" ideato e condotto da Maria Nadotti. Quattro grandi intellettuali italiani ci parlano dell’opera che ha fatto da spartiacque nella loro vita culturale, politica e affettiva. Quattro "ritratti d’autore" a partire da un testo di elezione. Incontro con Goffredo Fofi.

Visita: www.casadellacultura.it

26)- Curzio Maltese

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido

Vado al minimo, spreco meno vivo meglio

Ambiente, salute e risparmio. Ecco i tre punti attorno a cui ruota il Progetto Vado al minimo, che si basa sull’idea che sprecando meno sia possibile,con piccoli cambiamenti delle proprie abitudini quotidiane, anche vivere meglio. Vado al minimo nasce nell’aprile del 2007 con l’intento di:
- suggerire uno stile di vita più sostenibile;
- indicare piccole scelte e azioni quotidiane per un modo di pensare virtuoso;- coinvolgere un target allargato offrendo la possibilità di dare il proprio contributo.
Vado al minimo è anche un’associazione, costituita ... continua

La sposa infedele

interprete: Massimiliano D'Ambrosiobrano per il festival Canzoni 2010liberamente tratta da una poesia di Federico Garcia Lorca

Visita: www.myspace.com

02)- Introduzione del dibattito e intervento di Paolo Cento

Nella pressoché totale indifferenza dei mezzi di comunicazione e dei partiti politici è iniziato il processo per gli indagati circa i fatti della caserma Bolzaneto, risalenti al luglio 2001. A Bologna si sono incontrati per parlarne: Vittorio Agnoletto, Katia Zanotti e Paolo Cento. Modera: Luca Bombonato. Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it Visita il sito: www.marcopoggi.org

Seymour Hersh

Seymour Hersh – sempre lui – ha rivelato un incontro avvenuto un paio di mesi nell'ufficio di Dick Cheney, nel quale furono discusse diverse idee per provocare una guerra con l'Iran. L'incontro è avvenuto poco dopo la fallita provocazione navale nel golfo di Hormuz, fra una nave americana e una vedetta iraniana. Fra le nuove proposte c'era anche quella di vestire alcuni marinai americani da soldati iraniani, metterli su una finta vedetta iraniana, e farsi aggredire da loro, creando un incidente del tutto "casalingo". L'idea fu scartata perchè la nave americana ... continua

Visita: contro.tv

Saverio Tommasi: Mobilità sostenibile

Intervista doppia fra un ciclista e un guidatore di SUV.Interpreti: Saverio Tommasi e Silvia Della LongaTesti: Saverio TommasiRiprese e montaggio: Domenico Scarpino Voci fuori scena: Roberto Caccavo e Giustina Terenzi

Visita: www.saveriotommasi.it

01)L'Assemblea annuale del consorzio Etimos- Introduzione di Marco Santori

Introduzione di Marco Santori presidente del consorzio Etimos Riprese effettuate presso Civitas durante l'Assemblea annuale del consorzio Etimos. Compartimos 2004: Una rete di solidarietà Visita il sito: www.etimos.it

Arresti preventivi: quando Bob Kennedy si scontrò con lo sceriffo

Il ministro Gasparri ha chiesto "arresti preventivi" per evitare le violenze in strada. Chissà se Gasparri conosce l'’episodio in cui Robert Kennedy - allora Ministro di Giustizia - si trovò a confrontarsi con lo sceriffo della contea di Kern, in California, durante le udienze di un comitato senatoriale sullo sciopero dei lavoratori.

Visita: contro.tv

Massimo Rebotti, nuovo direttore di Diario, presenta il numero in edicola da venerdì 3 ottobre

Tra le altre cose si parla degli omicidi razziali tra Castel Volturno e Milano, di un vademecum per orientarsi nel precipizio del capitalismo globale e poi di cosa ci fanno nei mari del Sudamerica la quarta flotta Usa e un incrociatore russo. E ancora: le ragioni dell’irresistibile successo della letteratura gialla e lo strano boom delle scuole per croupier in Italia. 100 pagine di inchieste, approfondimenti e rubriche.