Breve video girato con una fotocamera, che mostra alcuni momenti della manifestazione di sabato 14 febbraio organizzata dal fronte del No Dal Molin.Quasi settemila persone si sono ritrovate a marciare per le strade della città per denunciare la sospensione del diritto di manifestare attuata dal Questore Sarlo e dal Prefetto Mattei.Come riporta nodalmolin.it:“Il Questore ha ipotizzato che questo movimento è un'associazione per delinquere” a causa dei blocchi pacifici dei camion attuati nei giorni scorsi; “quella di oggi è una grande risposta democratica a chi ... continua
Roma, 24 novembre 2007Le donne denunciano le continue violenze e gli omicidi che avvengono nel nucleo familiare da parte di padri, fidanzati, mariti e conoscenti.Tutto questo attraverso un corteo che non conosce differenze di classe, etnia, cultura e religione.
Interviste: Elena Ribet, Nadia Angelucci
Riprese: Francesca ChippariMontaggio: Francesca Chippari
Produzione: Arcoiris Roma
In occasione della festa americana di Halloween, il comitato Vicenza Est organizza una serata di volantinaggio e di informazione con la presenza di disertori dell'esercito americano contro la presenza militare USA a Vicenza.Servizio a cura di Giulio Todescan.
Il 15 maggio 2009, presso il Teatro Monteverdi di Cremona ha avuto luogo l’incontro “Kabul, andata e ritorno” organizzato dall’Associazione Immigrati Cittadini onlus, Cisvol Cremona e AFS onlus intercultura. In questa parte possiamo vedere l’intermezzo musicale e poetico a cura di Cristina Delmastro (voce narrante), Maurizio Murdocca (tabla) e Butrus Bishara (liuto).Produzione: Arcoiris Tv Piacenza
NADiRinforma: Incontro con Luca Rastello, Luca Raffaelli e Sergio Rossi in occasione del Festival del Fumetto Bilbolbul.L’uscita per Oscar Mondadori di alcune delle avventure del Commissario Spada, è l’occasione per rileggere quelle storie alla luce dell’atmosfera irripetibile degli anni Settanta, della tensione e degli scontri che li caratterizzarono. Ma anche una riflessione su come il fumetto può essere capace di raccontare il reale, ben prima della nascita ufficiale del graphic journalism.