243 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: ambiente

Totale: 159

Intervista a Lester Brown

Lester Brown, fondatore del WorldWatch Institute, nel corso della tourné di presentazione del suo ultimo libro, ha fatto tappa a Torino il 17 giungo, ospite della Fondazione Agnelli.La redazione della rivista Volontari per lo sviluppo lo ha intervistato sulla recente crisi alimentare mondiale, dettata anche dai problemi ambientali, e il ruolo delle ong.

Visita: www.volontariperlosviluppo.it

FIGGIEU ANEMU AVANTI

E' dall'ottobre del 1993 che realizzo editoriali televisivi per il Consorzio Teleambiente di Roma e fin da allora, inascoltato, mettevo in guardia dalle privatizzazioni. Finalmente la loro pericolosità l'ha capita Genova che è scesa in piazza.

Gsotto: LA CRISI AMBIENTALE ED ENERGETICA

3 luglio 2009Università degli Studi di Cagliari, Monteponi, IglesiasII Sessione: Le nuove frontiere dello sfruttamento delle risorse energetiche: le sabbie bituminose e nuove estrazioni nel Nord del mondo Co-facilitatori: Elena Gerebizza (CRBM/Mani Tese, Italia), Christian Mounzeo (RPDH, Repubblica del Congo)Intervista a: Nessa Ní Chasaide (AFRI, Irlanda) dell'intervistatrice Anelia Stefanova (CEE Bankwatch, Bulgaria) Intervista a: Dott.ssa Maria Rita D'Orsogna (movimento dell'Abruzzo contro l'estrazione petrolifera) dell'intervistatrice Caterina Amicucci (CRBM/Mani ... continua

Visita: www.gsotto.org

Car sharing: che cos'è e perché usarlo?

Andrea Leverano, direttore di Carsharing Italia, ci spiega com'è possibile ridurre l'impatto ambientale usando l'auto solo quando ci serve e risparmiando anche un sacco di soldi.

Visita: www.milanocarsharing.it

Visita: www.legambiente.org

Liberta' e giustizia:parliamone in piazza

Del cosidetto processo Breve, che poi vuol dire processo prescritto; della decisione di vendere i beni confiscati alla mafia, col rischio assai probabile di restituirli ai prestanome dei boss (anziché affidarli ancora a "Libera" e ai ragazzi di don Ciotti per un uso realmente sociale);dei tagli irresponsabili alla scuola e alla ricerca; del degrado ambientale a cui nessuno provvede nonostante il ripetersi delle catastrofi. Su questi temi, il secondo appuntamento di "Libertà e giustizia" con i romani davanti alla fermata autobus di Torre Argentina ("cantoni animati ... continua

TF 2010 - Dialogo tra Carlo Jaeger e Gustavo Soto.

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Dialogo tra Carlo Jaeger e Gustavo Soto.

Visita: www.terrafutura.it

TF 2010 - Acqua del rubinetto

Terra Futura 2010 - Mostra convegno internazionale. Buone pratiche di Governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Intervista ad un responsabile della campagna a favore dell'acqua del rubinetto.

Visita: www.terrafutura.it

Recupero Energia - Los Merlos

Sono i Los Merlos, gruppo estemporaneo creato per l'occasione, gli interpreti della nuova canzone di Vittorio Merlo dal titolo "Recupero energia".Il brano nasce come proposta di inno per l'edizione 2012 di M'illumino di meno, manifestazione organizzata dalla trasmissione di RadioDue Caterpillar per promuovere le buone pratiche di consumo sostenibile.Vittorio ha coinvolto alcuni membri della sua famiglia nella realizzazione della canzone e così, con l'aggiunta dell'illustre ospite Amerigo Liotti alla chitarra elettrica, sono nati i Los Merlos: Martina, Petra, Thomas, ... continua

TF 2010 - Intervista a Ciro Pesacane

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Virginia Greco intervista Ciro Pesacane, presidente del Forum Ambientalista.

Visita: www.terrafutura.it

Gsotto: LA CRISI AMBIENTALE ED ENERGETICA

3 luglio 2009Università degli Studi di Cagliari, Monteponi, IglesiasIV Sessione: Tavola rotonda sulle alternative e strategieCo-facilitatori: Nnimmo Bassey (ERA/Friends of the Earth International), Antonio Tricarico (CRBM/Mani Tese)Ing. Salvatore Marras (prof. dell'Istituto Professionale di Guspini)Andri Wijaya (JATAM.SDE, Indonesia)Conclusioni della giornata a cura dei co-facilitatori edel Sindaco di Guspini, Dott. Francesco Marras

Visita: www.gsotto.org