206 utenti


Libri.itMEDARDOJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: al

Totale: 3706

L. Gallino - La crisi delle disuguaglianze è inevitabile?

Scuola di cultura politica 2010-2011.5° modulo: Dopo la grande crisi.Intervento di Luciano Gallino "La crisi delle disuguaglianze è inevitabile?"Introduce Ferruccio CapelliMilano 12 febbraio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Radio Mafiopoli 08 – Lettera a Totò Riina

Caro Totò,o ti devo chiamare boss, o ti devo chiamare ‘curtu, o come cazzo ti devo chiamare che siccome non mi sono imbarbarito e nemmeno combinato-puncicato non lo so mica qual’è il tuo nome di battaglia nel risiko di uomini d’onore di mafiopoli. Ti chiamerò Totò, tenendo sottinteso il cognome Riina e per i più scettici Bagarella la tua signora. Qui come sai ben si faceva un po’ di satira, dico divertimento così per ridere, ma poi abbiamo sentito saputo che diretto e indiretto ci ascolti, con quei monelli televisionari di Telejato e allora non ce l’ho ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org

World Social Forum 2008: Introduzione della giornata

World Social Forum 2008 - Un altro mondo è possibile Jason Nardi introduce la giornata del 26 Gennaio 2008, in cui si svolge l' VIII edizione del World Social Forum, che quest'anno non ha un paese ospitante, ma si forma dalla somma di azioni di vario genere che vengono svolte, in contemporanea, in tutto il mondo. Visita il sito: www.wsf2008.net

Las regias

Nei campi da calcio del popoloso quartiere “Siete de Agosto”, a Cali, una squadra attira gli sguardi di tutti. Quelle gambe piene di fango e sudore vengono, in altri casi, ricoperte di tessuti delicati e terminano con i tacchi a spillo. Si fanno chiamare Las Regias: travestiti, transessuali e gay che, attraverso lo sport, fra il gioco e l’azione sociale, hanno offerto alla comunità l’opportunità di vederli con occhi differenti da quelli del pregiudizio.Regia: Santiago Lozano ÁlvarezSceneggiatura: Santiago Lozano Alvarez, Alexander AmézquitaFotografia: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervista ad un rappresentante del Forum indigeno dello Stato del Parà

World social forum 2009 - BèlemUno dei membri del Forum indigeno dello Stato del Parà sulla difesa della natura nei territori popolati dagli indigeni e contro lo sfruttamento delle risorse energetiche.

Visita: www.wsftv.net

G.A.Y. Good As You 2 - 1a puntata - Alberto

Alberto Coming Out nella provincia Veneta Alberto ha 24 anni studia storia ed è nato nella provincia di Treviso, dova ha vissuto l'adolescenza, da 5 anni vive a Padova , un grande centro urbano Veneto, dove ha trovato un ambiente più amichevole.Tiene un programma in radio, fà della sua visibilità un'arma contro l'omofobia, qui ci racconta la sua vita, il suo punto di vista e le sue speranza per il futuro.

Visita: www.youtube.com

I Vincitori di Musicultura 2010

Al via la XXI Edizione del Musicultura Festival. Ecco gli otto artisti che si contenderanno il titolo di vincitore assoluto nelle serate del 18,19,20 Giugno all'arenaSferisterio di Macerata.

Con los pies descalzos sobre tierra roja / Obispo Pedro Casaldáliga / Primera parte

La vida profética de nuestro hermano Pedro Casaldáliga cmf, sigue iluminando la iglesia de los preferidos de Reino de Dios. Ésta película está basada en hechos reales de aquel que donó su vida al servicio de los pobres.
Historia de la vida del obispo de Sao Félix do Araguaia Pedro Casaldáliga, un misionero español conocido como el obispo de los pobres o la voz de los indios, que desarrolló su trabajo en Brasil y que tuvo que enfrentarse a la la dictadura militar, a los terratenientes del lugar e incluso al Vaticano. (FILMAFFINITY)
Año 2013
País: ... continua

Las musas suben el telón

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Opera in evoluzione che registra passo a passo le differenti fasi della realizzazione pittorica del “Telón de boca” e del “Plafond” del Teatro Heredia, di Cartagena, ad opera del maestro Enrique Grau, appartenente alla generazione colombiana de “Los maestros”.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Mauricio Blanco, Manuel AlvarezMontaggio: Iván EstevezSuono: Saúl Duarte, Henry Quintero, Ascención ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Gli Anni del Commissaro Spada

NADiRinforma: Incontro con Luca Rastello, Luca Raffaelli e Sergio Rossi in occasione del Festival del Fumetto Bilbolbul.L’uscita per Oscar Mondadori di alcune delle avventure del Commissario Spada, è l’occasione per rileggere quelle storie alla luce dell’atmosfera irripetibile degli anni Settanta, della tensione e degli scontri che li caratterizzarono. Ma anche una riflessione su come il fumetto può essere capace di raccontare il reale, ben prima della nascita ufficiale del graphic journalism.

Visita: www.mediconadir.it