Gli amici di Enrico Livraghi, recentemente scomparso, si incontrano alla Casa della Cultura per ricordare il fondatore dell'Obraz, il mitico cineclub che fece conoscere il cinema d'autore a più generazioni di milanesi. Milano, Casa della Cultura17 giugno 2010
Presentazione del libro:Cadorna non è una fermata. Momenti Metropolitani di Alessandra Giordano - Viennepierre Edizioni .Partecipano Ilaria Sesana, Marta Zanella, Paola Molteni, Mohamed Ba, Lia Daniela Radulescu, Anabelle Celestino, Alessandra Giordano. Conduce: Marco Casa.Milano, Casa della Cultura24 maggio 2010Guarda la seconda parte
Visualizzazioni: 6999
Lingua: | Licenza:
Fonte: Lidia Casti | Durata: 62,38 min | Pubblicato il: 22-10-2010
Presentazione del libro:Cadorna non è una fermata. Momenti Metropolitani di Alessandra Giordano - Viennepierre Edizioni .Partecipano Ilaria Sesana, Marta Zanella, Paola Molteni, Mohamed Ba, Lia Daniela Radulescu, Anabelle Celestino, Alessandra Giordano. Conduce: Marco Casa.Milano, Casa della Cultura24 maggio 2010
Ultimo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: L’utilità e il danno del postmoderno nella filosofia.Relatore: Giacomo MarramaoL'incontro è stato intrododotto dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Milano 27 gennaio 2010
L’interesse crescente per questo straordinario artista, attivo nel pieno Novecento, mette in luce il desiderio collettivo di ritrovare nell’arte un valore universale e duraturo, al di là delle ideologie e delle mode. Hopper, annoverato tra i pittori realisti della "Scena Americana", rivela oggi qualcosa di più che forse era sfuggito ai critici e commentatori del suo tempo: un senso ontologico profondo ed enigmatico, la cui comprensione e interpretazione in rapporto al nostro tempo, può darci un prezioso insegnamento oltre che per quanto riguarda ... continua
Visualizzazioni: 7726
Lingua: | Licenza:
Fonte: Lidia Casti | Durata: 88,20 min | Pubblicato il: 13-01-2010
Nono incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Derrida, oltre la scritturaRelatore: Carlo SiniL'incontro è stato intrododotto dal Prof Fulvio Papi e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Milano 9 dicembre 2009
In occasione della presentazione del libro "Alberto Asor Rosa IL GRANDE SILENZIO Intervista sugli intellettuali" a cura di Simonetta Fiori (editori Laterza) Alberto Asor Rosa dibatte con: Ferruccio Capelli, Giovanni De Luna, Simonetta Fiori, Marco RevelliMilano 13 novembre 2009
Ottavo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Rawls, la giustizia come equitàRelatore: Salvatore VecaL'incontro è stato intrododotto dal Prof Fulvio Papi e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Milano 2 dicembre 2009
Settimo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Keynes e Von Hayek, conoscenza limitata e politica economicaRelatore: Giorgio LunghiniL'incontro è stato intrododotto dal Prof Fulvio Papi e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Milano 25 novembre 2009
Sesto incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Il tramonto dell'uomo. La prospettiva postumanistaRelatore: Roberto MarchesiniL'incontro è stato intrododotto dal Prof Fulvio Papi e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Milano 11 novembre 2009