420 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2GLI UCCELLI vol. 2CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAGLI INSETTI vol. 3CIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: 4

Totale: 164

La condición humana I: No hay amor más grande, 1959 | Película Masaki Kobayashi / Japón

Durante la Segunda Guerra Mundial (1939-1945), Kaji, un japonés pacifista, trata de librarse del servicio militar aceptando un trabajo como supervisor laboral en las minas de la Manchuria ocupada. Kaji se dedica a mejorar las pésimas condiciones de vida de los prisioneros, pero sus esfuerzos son despreciados por el jefe del campo de concentración. Un día, el odio acumulado estalla y tiene terribles consecuencias...
Título original: Ningen no joken I (The Human Condition I: No Greater Love) | Japón, año 1959, largometraje 208 minutos.
Director, Masaki ... continua

La voz dormida / España

En plena postguerra, Pepita (María León), una joven cordobesa, abandona su aldea y viaja a Madrid para estar cerca de su hermana Hortensia (Inma Cuesta) que está embarazada y en prisión. Una vez en la capital, se enamora de Paulino (Marc Clotet), un valenciano de familia burguesa que sigue luchando en las montañas de la sierra de Madrid. (FILMAFFINITY) Año 2011 País: España Dirección: Benito Zambrano Guion: Benito Zambrano, Ignacio del Moral. Novela: Dulce Chacón Publicada por: FILMES VIP DE GUERRA el 25 noviembre 2021

Le politiche sociali e la difficoltà di reperire risorse

Incontro pubblico con Luigi Ciotti, Damiano Stufara, Leopoldo Di Girolamo, Livio Pepino eLuca Palamara.Coordinato da Tonio Dell’Olio.

Visita: www.libera.it

MALEDETTI!

Una classe politica corrotta, nel tempo, ha svenduto proprietà pubbliche e commesso abusi di ogni genere. Anche il governo Renzi ora annuncia una raffica di privatizzazioni:immobili, impiantistica Rai, Poste. Gli speculatori ringraziano.

Manifestazione antirazzista del 4 Ottobre 2008

A Roma circa 20 mila persone hanno sfilato contro gli episodi di razzismo che hanno colpito l'Italia negli ultimi mesi, e soprattutto contro le scelte del Governo Berlusconi in materia (il “pacchetto sicurezza” e le misure segregazioniste sulla scuola, ad esempio).In questo video racconteremo la giornata dei Manifestanti campani e del Comitato promotore napoletano, dal loro incontro mattutino al viaggio in autobus fino a Roma, dove si sono uniti al resto dei Manifestanti provenienti da tutte le parti d'Italia ed hanno potuto godersi una "bella" giornata di ... continua

Visita: 4ottobre2008.bloog.it

Paolo Sassone Corsi - I Cicli circadiani: l'orologio della Vita

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Brunetti Candiotti - Sala d'Onore, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Patrizia Caraveo - L'Universo è invisibile

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Lezi Marchetti, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Rotocalco Numero 14

Rotocalco AdnKronos di informazione L'armata rosa alle elezioni 2008 A Taormina l'agricultura chiama, la politica risponde Pirateria musicale, sotto attacco la privacy La settimana dei fatti Euro & Medfood 2008 Mozzarelle alla diossina, bufera sui controlli Visita il sito: www.adnkronos.com

SF4 - Concerto dei Modena city ramblers

Concerto dei Modena city RamblersStrada Facendo 4 - TerniAppuntamento nazionale sulle politiche sociali promosso dal Gruppo Abele.Associazioni, studenti, politici e amministratori locali provenienti da tutta Italia si confronteranno in una serie di dibattiti e gruppi di lavoro in cui si parlerà di tutela dei diritti sociali, migranti, disoccupazione e tanto altro...

Visita: www.libera.it

SF4 - Don Ciotti, intervento di apertura dei lavori

Strada Facendo 4 - TerniAppuntamento nazionale sulle politiche sociali promosso dal Gruppo Abele.Associazioni, studenti, politici e amministratori locali provenienti da tutta Italia si confronteranno in una serie di dibattiti e gruppi di lavoro in cui si parlerà di tutela dei diritti sociali, migranti, disoccupazione e tanto altro...In questo video, l'intervento di apertura dei lavori di Don Luigi Ciotti nella prima giornata di incontri, Venerdì 5 Febbraio 2010.

Visita: www.libera.it