2422 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: nadir | Risultati: 762

Poeti da morire: viaggio delle scuole

NADiRinforma: Festival dei Diritti Umani - Theatro del Vicolo (Parma)
Marco Cinque e Maurizio Carbone dal 1992, in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della scoperta dell'America,iniziarono ad occuparsi di lotta alla pena di morte cercando di stimolare soprattutto i giovani quali espressione del futuro prossimo e dell'auspicato cambiamentoverso un mondo che non conosca la pena capitale. Iniziò il viaggio di Marco e Maurizio nelle scuole italiane,viaggio orientato a seminare almeno il dubbio circa la validità di tale condanna. Nelle scuole il ... continua

Marco Paolini legge Jack London

NADiRinforma: nell'ambito della consueta rassegna "Sotto il segno della solidarietà" organizzata dall'Assoc. tra i famigliari delle vittime del 2 agosto,in collaborazione con "Eventi", con il patrocinio del Comune e della Provincia di Bologna, oltre che della Regione Emilia Romagna,Marco Paolini partecipa leggendo un breve racconto di Jack London.La lettura si svolge alla stazione centrale di Bologna nella Sala TorquatoSecci dinanzi allo squarcio che nel 1980 venne aperto dallo scoppio della bomba che sconvolse la città tutta e della quale rimane volontà ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Il caso Britel - La Tana del Satyro intervista Anna Lucia Pighizzini

Dall'11 settembre 2001, giorno del sanguinoso attentato alle Twin Towers, ci è stato detto che il mondo è cambiato e che erano necessarie nuove regole perfronteggiare la minaccia globale del terrorismo: negli USA è entrato in vigore il "Patriot Act", atto che ha ridotto fortemente le libertà civili dei cittadiniamericani, sono state scatenate le guerre in Afghanistan e in Iraq, è stato aperto l'infausto carcere di Guàntanamo e abbiamo conosciuto il drammaticofenomeno delle extraordinary renditions, rapimenti e deportazioni segrete operate dalla Cia, sostenuta in ... continua

Censura Legale 2: domande senza... risposte?

NADiRinforma: si riprende la chiacchierata con Paolo Barnard a seguire l'argomentazione trattata nella video-intervista "Censura legale",
in quanto l'evoluzione che ne ha fatto seguito ha destato parecchie polemiche tra gli utenti di diversi forum.
Essendo il nostro ruolo quello di dare voce a chi voce non ha, qualsivoglia sia il motivo, cercando di osservare l'imparzialità e l'astensione di giudizioe nutrendo grande interesse per l'informazione quale fondamento della democrazia e al contempo strumento di crescita individuale e collettiva,non potevamo non ... continua

02)- Presentazione de ''La Fabbrica del Terrore Made in Usa Origini e obiettivi dell' 11 settembre''

NADiRinforma: Il 17 novembre 2007 a Bologna, c/o il circolo Arci Locomotiv Club, in un incontro organizzato dall'associazione Faremondo, Webster Griffin Tarpley,storico americano, giornalista investigativo, rinomato "spifferatore" dei segreti politici Usa, nonché conoscitore della realtà italiana(visse nel nostro paese negli anni di piombo e diresse una commissione indipendente d'inchiesta patrocinata dal parlamentare democristianoZamberletti sul sequestro e sulla morte di Aldo Moro, il contenuto della suddetta inchiesta è contenuto nel volume da lui scritto ... continua

01)- Presentazione de ''La Fabbrica del Terrore Made in Usa Origini e obiettivi dell' 11 settembre''

NADiRinforma: Il 17 novembre 2007 a Bologna, c/o il circolo Arci Locomotiv Club, in un incontro organizzato dall'associazione Faremondo, Webster Griffin Tarpley,storico americano, giornalista investigativo, rinomato "spifferatore" dei segreti politici Usa, nonché conoscitore della realtà italiana(visse nel nostro paese negli anni di piombo e diresse una commissione indipendente d'inchiesta patrocinata dal parlamentare democristianoZamberletti sul sequestro e sulla morte di Aldo Moro, il contenuto della suddetta inchiesta è contenuto nel volume da lui scritto ... continua

Faccende domestiche

La violenza domestica colpisce in Italia quasi il 15% delle donne che hanno un partner.
Una faccenda delicata e complessa che spesso viene considerata una questione privata, da risolvere all’interno della famiglia.
Un cortometraggio che ci porta all’interno delle mura domestiche per scoprire la sofferenza di tre donne come tante che ripercorrendo con la memoria la loro"storia d’amore" ci raccontano com’è difficile accettare il fatto di avere bisogno di un aiuto per uscire dal vortice della violenza e terrore che è diventatala propria vita.
La Casa delle ... continua

Servizio di farmacovigilanza

NADiRinforma incontra Luca Poma, portavoce nazionale di "Giù le mani dai bambini", organizzazione che si pone quale scopo prioritario la sensibilizzazione ela formazione a largo raggio, ma destinata con speciale attenzione agli insegnanti, ai genitori e ai medici circa una delicata tematica d'attualità: i semprepiù frequenti abusi nella somministrazione di psicofarmaci a bambini ed adolescenti. L'iniziativa - apartitica e non confessionale - è promossa da un comitatopromotore costituito da associazioni ed enti rappresentativi della volontà di oltre 5 milioni di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Libera l'acqua

NADiRinforma: si propone il video-clip di presentazione della Campagna "Libera l'acqua" lanciata dal Cipsi – coordinamento di 44associazioni di solidarietà internazionale – per riconoscere il diritto all'Acqua per tutti.Una campagna per l'accesso universale all'acqua potabile si sensibilizzazione, di informazione e raccolta fondi per finanziare progettiche consentano l'accesso all'acqua potabile e la tutela sanitaria e ambientale a oltre 400 mila persone di 13 Paesi di Africa(Camerun, Eritrea, Etiopia, Mozambico, Rep. Dem. Del Congo, Uganda), ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Natale a Zola Predosa

NADiRinforma: dal 1998 Zola Predosa (Bo) ha sottoscritto un gemellaggio con la città svedese Timra e da allora sono state realizzate attività di scambio econoscenza tra le cittadine gemellate; ogni anno vengono definiti ambiti di intervento privilegiati, attraverso la sottoscrizione di un protocollo tra i dueComuni. Quest'anno, tra le diverse iniziative, si è proposto un breve filmato destinato ad approfondire lo scambio in occasione delle festività natalizie.NADiRinforma ha prodotto il lavoro cercando di mostrare quanto anche nel nostro Paese esistano ... continua