245 utenti


Libri.itBIANCO E NEROIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREEDMONDO E LA SUA CUCCIACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 416

Filosofia al mare 2023 - Massimo Cacciari e Umberto Curi

Filosofia al Mare 2023, XIV edizione: "Conversazioni sul lavoro" 9 luglio 2023: Massimo Cacciari e Umberto Curi, "L'ambivalenza del lavoro"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Filosofia al mare 2023 - Benedetta Giovanola e Valerio Speziale

Filosofia al Mare 2023, XIV edizione: "Conversazioni sul lavoro" 8 luglio 2023: Benedetta Giovanola e Valerio Speziale, "Lavoro, etica e tecnologia"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Filosofia al mare 2023 - Laura Boella

Filosofia al Mare 2023, XIV edizione: "Conversazioni sul lavoro" 7 luglio 2023: Laura Boella, "Il lavoro alle emozioni"

Visita: www.filosofiaalmare.it

La prima strada moderna - Storia della via Vandelli

Le strade si muovono anche nel tempo: Raccontano guerre, battaglie, alleanze, tradimenti, commerci, amori, ma anche speranze, obiettivi e sogni.
Ci svelano prospettive storiche che faticheremmo a trovare perfino nei libri di storia.
Questa è la storia della prima grande strada moderna che forse fu anche l’ultima via antica. Un progetto ambizioso per collegare il Ducato di Modena e Reggio con il mare di Massa, per consentire il passaggio a merci e viandanti oltre boschi e montagne.
Un’opera ingegneristica all’avanguardia che ancora oggi possiamo percorrere ... continua

Filosofia al mare 2023 - Vito Mancuso

Filosofia al Mare 2023, XIV edizione: "Conversazioni sul lavoro" 6 luglio 2023: Vito Mancuso, "Il lavoro spirituale"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Filosofia al Mare 2022 - Massimo Cacciari e Umberto Curi

Filosofia al Mare 2022, XIII edizione: "Conversazioni sulla tecnica" 10 luglio 2022: Massimo Cacciari "Scienza e filosofia" - Umberto Curi "Carlo Tatasciore. In memoriam"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Filosofia al Mare 2022 - Antonella Viola e Maurizio Ferraris

Filosofia al Mare 2022, XIII edizione: "Conversazioni sulla tecnica" 9 luglio 2022: Antonella Viola e Maurizio Ferraris, "Medicina, tecnica e genere"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Filosofia al Mare 2022 - Umberto Galimberti

Filosofia al Mare 2022, XIII edizione: "Conversazioni sulla tecnica" 8 luglio 2022: Umberto Galimberti, "L'uomo nell'età della tecnica"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Björn Larsson - Come comunicare la dignità con la scrittura

Lectio conclusiva di Björn Larsson a partire da "Nel nome del figlio" (Iperborea). Introduzione di Roberto Cicala, saluto finale di Luciano Chiesa. 2 ottobre 2021, Villa Marazza, Borgomanero.
*
Prima degli incontri nelle scuole il Festival conclude la parte pubblica con un intervento del noto scrittore svedese Björn Larsson, che nel suo ultimo libro racconta in maniera intima e profonda un percorso di vita caratterizzato dalla costante ricerca di libertà. Il concetto di dignità acquisisce un significato inedito attraverso una narrazione autobiografica in cui la ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Filosofia al Mare 2022 - Umberto Curi

Filosofia al Mare 2022, XIII edizione: "Conversazioni sulla tecnica" 8 luglio 2022: Umberto Curi, "Il mito della tecnica"

Visita: www.filosofiaalmare.it