193 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 634

Verso 'Le giornate del mare' a Trieste. Presentazione del Festival

La geopolitica del giovedì. In diretta alle 17.30 con Alberto de Sanctis e Alfonso Desiderio. Presentazione del Festival 'Medioceano, la terra vista dal mare', a Trieste dal 18 al 19 settembre 2021. Domande e risposte.

Visita: www.limesonline.com

Lezioni afghane. Italia e Medioceano - Mappa Mundi

La puntata è dedicata al volume di Limes "Lezioni afghane" in edicola, libreria e on line dal 18 settembre. E al festival di Limes "Le giornate del mare' a Trieste dal 18 al 19 settembre. In studio Lucio Caracciolo, Dario Fabbri e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 14/9/2021

Visita: www.limesonline.com

39 - Marinaio in mare

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

La fisica tra le onde - Quanto consuma produrre acqua dolce a bordo?

Fisica per bambini: nel sesto episodio di fisica tra le onde Timo, Iago e Nina raccontano come producono acqua dolce a partire dall’acqua di mare, a bordo della loro barca a vela Sailing Shibumi, e raccontano quanta energia consumano per farlo.

Telmo Pievani: Nel 2050 nel mare ci sarà più plastica che pesce

Intervista con Michela Sugni - Economia circolare e ricci di mare

Michela Sugni, docente e ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, ci ha parlato in questa intervista di come nel suo percorso di zoologa si sia avvicinata al mondo degli animali marini e ai temi dell’economia circolare e del riciclo, in particolare riguardo ai ricci di mare e alla grande quantità di scarti alimentari proveniente dal loro consumo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Salar de Uyuni (Bolivia): Come si è formato il deserto di sale più grande del mondo?

Il Salar de Uyuni (conosciuto anche come Uyuni Salt Flats) si trova nei pressi della città di Uyuni, nell'altopiano andino meridionale della Bolivia, a 3.600 metri sul livello del mare. Si tratta della distesa salata più grande del mondo e, circa 40.000 anni fa, faceva parte del Minchin, un gigantesco lago preistorico che evaporò lasciando una grossa crosta di sale. Con un'estensione di 10.582 chilometri quadrati, il Salar de Uyuni è una delle mete principali di viaggio in Sudamerica.

Visita: www.instagram.com

L'ex poliziotto che vive su un'isola fantasma da 40 anni

Dopo aver conosciuto Enrico che vive da solo con la moglie sull'isola Asinara in Sardegna, lo abbiamo seguito alla scoperta dell'ex carcere. Le storie nascoste tra quelle mura sono tantissime, i racconti di Enrico ci hanno fatto viaggiare nel tempo e ci hanno aiutato a capire meglio la sua arte. Entrare in una vecchia cella e trovare la sua esposizione di opere in legno (recuperato dal mare) è forse la metafora migliore della sua storia, una storia di metamorfosi.

Barricate di sogni

realizzato da Paolo Di Nicola e collettivo Opponiamoci
Di cosa sono fatti i sogni?
Mosaici che si compongono o si disperdono ulteriormente a formare un altro immaginario.
Questo video su La Comune di Parigi è il frutto di una suggestione, e l’ho realizzato proprio come un sogno, apparentemente senza un filo conduttore, sulle tracce della Comune
Mi hanno accompagnato nella visione, in primis Stefano Arrighetti e il patrimonio sonoro dell’Istituto Ernesto De Martino Marino e Sandro Severini Gianluca Spirito, Annamaria Bruni, Alessandro Mazziotti Gianni Di ... continua

L'unico abitante dell'isola abbandonata

Nel nome di "another perspective" siamo partiti alla scoperta dell'isola Asinara e dell'incredibile storia del suo unico abitante, Enrico Mereu. Enrico vive sull'isola dal 1980, qui scolpisce la pietra e il legno che gli porta il mare. Poter vivere una giornata al suo fianco, adattarsi al suo stile di vita e godere del paradiso dell'isola è stata un'esperienza che ricorderemo.