244 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +jacopo+fo | Risultati: 125

18 fumettisti per Nosferatu

NADiRinforma: una mostra, allestita negli spazi dell’Aemilia Hotel, dedicata a Nosferatu: risultato di un workshop svoltosi all’interno della manifestazione “Arena!”, contenitore del Concorso internazionale Baraccano, giunto ormai alla 9° edizione, organizzata dall’Associazione Giardini Margherita/Gruppo Lexlutor.Dopo la riuscita esperienza dell’anno precedente col “Corsaro Nero”, 17 disegnatori (provenienti da diverse importanti realtà: da Diabolik a Lupin III, dalla Warner Bros a Nathan Never, da Cattivik a Nick Rider) si sono riuniti per ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Prof. Antonucci e Prof Bononi

Un'intervista 'incrociata' rilasciata in esclusiva a ' Giù le Mani dai Bambini': il Prof. Giorgio Antonucci, decano della psicoanalisi italiana e già collaboratore del Prof. Basaglia, che da sempre fautore di una psichiatria che "curi l'anima" senza il ricorso a psicofarmaci, e il Prof. Loris Jacopo Bonomi, filantropo, già elemento di punta della multinazionale farmaceutica Pfizer. Il primo ci racconta il punto di vista "etico" sulla somministrazione di psicofarmaci ai bambini, il secondo, svela alcuni retroscena sugli interessi delle multinazionali e su come i ... continua

Visita: www.giulemanidaibambini.it

Visita: www.mediconadir.it

03)- AlcatrazLab - Continuano le lezioni con Jacopo Fo

Terzo incontro Alla Libera Università di Alcatraz giungono 20 ragazzi da tutta italia. Jacopo Fo ha istituito quattro laboratori, ed ha permesso di partecipare gratuitamente incambio di quattro ore di lavoro nel pomeriggio. Ogni mattina alle 10 ci si incontra nella palestra per un briefing. Vi proponiamo qui i successivi incontri, in cui Jacopo Fo delinea il suo progetto per i tre laboratori ad Alcatraz. Visita il sito: www.alcatraz.it

02)- AlcatrazLab - Continuano le lezioni con Jacopo Fo

Secondo incontro Alla Libera Università di Alcatraz giungono 20 ragazzi da tutta italia. Jacopo Fo ha istituito quattro laboratori, ed ha permesso di partecipare gratuitamente incambio di quattro ore di lavoro nel pomeriggio. Ogni mattina alle 10 ci si incontra nella palestra per un briefing. Vi proponiamo qui i successivi incontri, in cui Jacopo Fo delinea il suo progetto per i tre laboratori ad Alcatraz. Visita il sito: www.alcatraz.it

01)- AlcatrazLab - Continuano le lezioni con Jacopo Fo

Primo incontro Alla Libera Università di Alcatraz giungono 20 ragazzi da tutta italia. Jacopo Fo ha istituito quattro laboratori, ed ha permesso di partecipare gratuitamente incambio di quattro ore di lavoro nel pomeriggio. Ogni mattina alle 10 ci si incontra nella palestra per un briefing. Vi proponiamo qui i successivi incontri, in cui Jacopo Fo delinea il suo progetto per i tre laboratori ad Alcatraz. Visita il sito: www.alcatraz.it

Visita: www.jacopofo.com

Quali energie per il post - petrolio?

Martedì 23 ottobre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il quarto incontro del ciclo: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani, Quali energie per il post - Petrolio? Hanno partecipato: Ugo Bardi, Nicola Armaroli e Gianni Silvestrini. Ha coordinato l'incontro Andrea Poggio Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Acqua: Il futuro è blu, ma non per tutti

Martedì 16 ottobre 2007 Terzo incontro del ciclo: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globalia cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani Acqua: Il futuro è blu, ma non per tutti. Ne hanno discusso: Carlo Ciaponi, Giulio Conte, Damiano Di Simine. Il dibattito è stato coordinato da Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

OGM e fame. Soluzione o minaccia?

Martedì 9 ottobre 2007 Secondo incontro del ciclo a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali. Roberto Defez, Rina Guadagnini e Claudia Sorlini si confrontano su: OGM e fame. Soluzione o minaccia? Coordina: Marco Cattaneo Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Ambientalismo e scienza: il caso del riscaldamento globale. Un connubbio possibile o necessario?

Martedì 2 ottobre 2007 Primo incontro del ciclo a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali. Maurizio Maugeri e Vittorio Cogliati Dezza si confrontano su: Ambientalismo e scienza: il caso del riscaldamento globale. Un connubbio possibile o necessario? Coordina: Telmo Pievani Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

02)- AlcatrazLab - i laboratori della Libera Università di Alcatraz di Jacopo Fo

Alla Libera Università di Alcatraz giungono 20 ragazzi da tutta italia. Jacopo Fo ha istituito quattro laboratori, ed ha permesso di partecipare gratuitamente incambio di quattro ore di lavoro nel pomeriggio. Ogni mattina alle 10 ci si incontra nella palestra per un briefing. Dopo un giro di presentazioni Jacopo Fo dàalcune linee guida per i lavori di gruppo. Fino a questo punto il laboratorio sulle ecotecnologie e quello sull'autostrada informatica ribelle sono quelli piùsupportati dall'entusiasmo. - Seconda Parte - Visita il sito: www.alcatraz.it