162 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOEDMONDO E LA SUA CUCCIAJUMANJILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: impero | Risultati: 416

892 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1977-1978 CLXII

888 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1975-1976 CLXI

884 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1973-1974 CXLX

Pertinace - L'imperatore ucciso per aver combattuto la corruzione

In questo video vedremo di più sulla breve carriera dell'imperatore Pertinace, che fu assassinato per aver apportato importanti tagli alla spesa statale e per aver applicato misure più severe per combattere la corruzione nell'Impero Romano. Storia e Mitologia Illustrate

883 - Costanzo II, quale giudizio dare a chi riunì l'Impero dopo Costantino?

Errori : fortuna che è l'ultima puntata in cui dovrò nominare Crispo ( e non Prisco ) primo figlio di Costantino

Visita: www.patreon.com

Federico Squarcini - La ruota, il dharma, l'impero

L'incontro si è svolto durante la VI edizione del "Festival del Classico".
La ruota, il dharma, l’impero
Gli editti di Aśoka e la storia globale della biopolitica
con Federico Squarcini // Università Ca’ Foscari di Venezia
C’è un epiteto che lega la figura serafica del Buddha storico a quella, tutt’altro che aulica, del sovrano Aśoka: è l’antico termine sanscrito cakravartin, che indica chi è in grado di far procedere la ruota del carro con cui porta a compimento la propria impresa. Malgrado le due figure siano indicate con il medesimo epiteto, il ... continua

880 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1971-1972 CXLIX

Flamma - Il misterioso gladiatore che rifiutò la libertà

Flamma era uno dei più grandi gladiatori dell'Impero Romano e una delle cose che lo rende diverso dagli altri gladiatori è che Flamma è l'unico gladiatore registrato che ha vinto la sua libertà quattro volte e ha comunque rifiutato. E in questo video vedremo di più su ciò che si sa di questo gladiatore e alcune teorie sulla sua storia.

Seconda disputa classica - Festival del classico 2023

Seconda disputa classica
Due squadre di studenti delle scuole superiori del Piemonte devono convincere i giudici della validità delle loro ragioni, cercando ciascuna di far trionfare la propria verità.
La mozione della seconda semifinale è: «Subito dopo la morte di Teodosio, avrei preferito vivere nell’impero di Oriente».
lezione introduttiva:
Verso Oriente: la catabasi degli Argonauti
con Olimpia Imperio // grecista
La conquista del vello d’oro nel racconto di Orfeo: la spedizione in Colchide come viaggio agli inferi (e ritorno) nelle Argonautiche ... continua

800 d.C. La nascita del sacro romano impero - Mario Ascheri

Mercoledì 29 novembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Mario Ascheri (Università Roma Tre) interviene su 800 d.c. La nascita del Sacro Romano Impero Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it