276 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNONELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4506

Guatemala: le comunita indigene

Sinossi: il documentario, girato in Guatemala nel dicembre 1991, propone un affresco dell’attuale situazione delle comunità rurali, composte in grande maggioranza da indigeni Maya. La cooperazione italiana ha avviato progetti agricoli destinati a promuovere colture alternative a quelle destinate all’esportazione (banane, caffè), corsi di alfabetizzazione e cooperative per la produzione e la commercializzazione di artigianato tessile. Nel triangolo Ixil, quello più duramente sconvolto dalla violenza politica e dalla guerra civile, il Programma delle Nazioni ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Arie di guerra

La fine del 2011 coincide con l'aumento delle provocazioni degli Stati uniti novelli padroni del pianeta. La serie di guerre che hanno imposto mediante il trucco di assoldare bande di delinquenti manovrati dai servizi segreti non potrà dare buoni frutti.

L'INCITAMENTO

L'ascendente di Gheddafi sulla sua gente gli ha permesso di resistere alla canaglia che ha gettato il paese nel caos. L'Italia per il voltafaccia berlusconiano e l'incitamento alla guerra di Giorgio Napolitano si conferma paese inaffidabile e traditore.

Última cosecha

Nelle montagne del Porto Rico, la coltivazione del caffè è in via di estinzione. Suoi nemici sono la globalizzazione dell’'industria alimentare, un debole governo neocoloniale e i cambiamenti nei valori sociali.
Quando una piaga devastatrice di piccoli scarafaggi cade sulle piantagioni di caffè, gli agricoltori affrontano la crisi con un misto di attivismo, guerra biologica e buon umore.
Regia: Alexander Wolfe
Sceneggiatura: Alexander Wolfe
Fotografia: Alexander Wolfe
Montaggio: Alexander Wolfe e Francisco Rodreiguez
Musica: David BlasInterpreti: Danny ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

São Miguel do Gostoso

Un tranquillo villaggio di pescatori che custodisce storie sulla scoperta del Brasile e sui sottomarini tedeschi della seconda guerra mondiale. Un paradiso scoperto dai turisti e dai promotori finanziari. Come mostrare quello che è sul punto di scomparire?Regia: Eugenio PuppoSceneggiatura: Eugenio PuppoFotografia: Jorge Enrique MaiaMontaggio: Luiz Paulo IazzettiProduzione: HECO ProduçoesAnno di produzione: 2011Durata: 83 min.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Medusa, storie di uomini sul fondo

Medusa è il nome di un sommergibile italiano della seconda guerra mondiale. Il 30 gennaio 1942, silurato dal sommergibile inglese Thorn, affondò nel mare Adriatico al largo di Pola (Istria). Gran parte dell’'equipaggio morì nello scoppio. Quattordici uomini rimasero vivi a circa trenta metri di profondità, imprigionati nella parte di poppa del sommergibile. Torpediniere, sommergibili, piroscafi, motoscafi, pontoni e palombari vennero per salvarli. I marinai sul fondo attesero pazienti, comunicando attraverso il filo della boa telefonica con i soccorritori in ... continua

10° Meeting di Emergency - Prospettive sulla guerra civile

TEATRO VERDI - PROSPETTIVE SULLA GUERRA CIVILE Liberamente ispirato a Prospettive sulla guerra civile e Il perdente radicale di Hans Magnus Enzensberger. Con Serena Sinigaglia e la partecipazione di Irene Bonifazi, Pietro Paroletti e Sandra Zoccolan

Visita: www.emergency.it

10° Meeting di Emergency - Oltre la guerra

Venerdì 9 settembre Firenze, MANDELA FORUM OLTRE LA GUERRA serata condotta da MASSIMO CIRRI tra gli ospiti: Cecilia Strada, EMERGENCY Don Gino Rigoldi, Presidente di Comunità Nuova Erri De Luca, Scrittore Musica con Fiorella Mannoia, Paola Turci, Casa del Vento

Visita: www.emergency.it

10° Meeting di Emergency - La rappresentazione della guerra

Martedì 6 settembre, PALAZZO DEGLI AFFARILA RAPPRESENTAZIONE DELLA GUERRA INCONTRO PUBBLICO a cura di E - IL MENSILE intervengono:Lamis Andoni, Giornalista di Al Jazeera Giampaolo Cadalanu, Inviato di La Repubblica Marco Garatti, Chirurgo di EMERGENCY Loretta Napoleoni, Economista e saggista Modera Maso Notarianni, Condirettore di E - Il mensile

Visita: www.emergency.it

Il Noppaw alla Farnesina: Barbara Bregato

NADiRinforma: mercoledì 25 Maggio 2011Sala delle Conferenze internazionali, Piazzale della Farnesina 1, Roma Barbara Bregato Vice Direttore Generale per gli Affari Generali ed Amministrativi della Cooperazione Italiana

Visita: www.noppaw.org

Visita: www.mediconadir.it