674 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?NELLSENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +genova+g8 | Risultati: 703

Facciamo luce su Genova/G8

Una serata per rilanciare la proposta di una commissione d'inchiesta sui fatti del G8 di Genova nel 2001, organizzata da Comitato Verità e Giustizia perGenova e dai partiti dell'Unione del Quartiere 4. Interventi di: on. Gianclaudio Bressa (Margherita), relatore in commissione Affari costituzionalidel progetto di legge per l'istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fatti del G8 di Genova;on. Graziella Mascia (Rifondazione);Paolo Beni (presidente nazionale Arci);Lorenzo Guadagnucci (Comitato Verità e Giustizia per Genova)

DE MÄ - TRASFORMAZIONE O DECLINO

"La nave trasporta tubi di acciaio. Sono lì, sul fondo della stiva, in gran parte sciolti. Per raggiungerli bisogna calarsi per una scaletta ricavata sulla paratia, verticale. Si scende senza una sicurezza. Non ci sono imbragature o corde o moschettoni: si scende e basta. «Qui se scivoli sei del gatto», sospira un lavoratore mentre guarda un suo collega calarsi e aspettando il proprio turno per infilarsi nel boccaporto".
Scritto e diretto da Pietro Orsatti.
Produzione SenzaMedia e Pietro Orsatti.
Si tratta del film che tante polemiche ha ... continua

Comitato verità e giustizia per Genova

Rappresentazione teatrale di un fatto realmente accaduto nell'inferno di Bolzaneto il 21 luglio 2001.
Dal secolo XIX del 22/01/2004:
G8, botte ai no global. Sono già cinque i poliziotti che hanno deciso di collaborare: "I capi ci dissero di vivere tranquilli". Bolzaneto, un agente racconta il "pentimento""Ho parlato solo adesso perchè ero a disagio". Genova, "Perchè non ho detto subito queste cose, quando sono stato interrogato per la prima volta? Perchè ero in difficoltà araccontare cose che avrebbero potuto mettere in difficoltà colleghi, amici. Ma non posso ... continua

Show Reel - SenzaMedia

SenzaMedia è un progetto collettivo di comunicazione, che mette in rete gruppi, associazioni, giornalisti, registi, attori, tecnici, autori,grafici e attivisti attraverso un processo di scambio e di produzione di prodotti di comunicazione etici e sociali. SenzaMedia si sta costituendo, per ora, a Roma, Genova e Milano, ma intende allargare la propria presenza in altre zone d'Italia attraverso processi di collaborazione con gruppi, associazione e singoli. Visita il sito: meetv.altervista.org

Incontro sugli inceneritori

Incontro dibattito tra alcuni membri del Meetup Amici di Beppe Grillo di Genova e gli studentidei corsi serali dell'Ipsia Odero di Genova. L'incontro è stato organizzato con dei professori dei corsi serali, e fa parte di una serie di iniziative atte alla sensibilizzazione ed all'informazionesugli inceneritori portate avanti nelle scuole e nelle piazze cittadine. Meetup Amici di Beppe Grillo Genova Visita il sito: http://beppegrillo.meetup.com/20 Visita il sito: aristo.telico@virgilio.it

In un altro pianeta - Rototom Sunsplash 2006


Regia: Tommaso D'Elia
Aiuto regia: Silvia Bonanni
Montaggio: Luca Onorati
Fotografia: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Jerome Nicolas, Gaia Ceriana
Produttore esecutivo: Claudio Giust
Prodotto dal Rototom Sunsplash XIII edizione
Il film, registrato durante l'ultima edizione del raduno 'Rototom Sunsplash 2006' ad Osoppo (Friuli), attraverso le testimonianze di personaggi autorevoli, ragazzi e ragazze che frequentano il festival, la musica, racconta che esiste un luogo dove la tolleranza diventa strumento di scambio, di ... continua

On Another Planet - Rototom Sunsplash 2006


Directed by: Tommaso D'Elia
Direction assistant: Silvia Bonanni
Editing: Luca Onorati
Photography: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Jerome Nicolas, Gaia Ceriana
Executive production: Claudio Giust
Production: Rototom Sunsplash 13th edition
The film, shot during the last edition of the 'Rototom Sunsplash 2006' musical event in Osoppo (Friuli), shows us that there is a place where tolerance is a means of exchange, of communications, and a delivery of knowledges. It succeds in doing so thanks to many important witnesses, ... continua

In un altro pianeta - Rototom Sunsplash 2006


Regia: Tommaso D'Elia
Aiuto regia: Silvia Bonanni
Montaggio: Luca Onorati
Fotografia: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Jerome Nicolas, Gaia Ceriana
Produttore esecutivo: Claudio Giust
Prodotto dal Rototom Sunsplash XIII edizione
Il film, registrato durante l'ultima edizione del raduno 'Rototom Sunsplash 2006' ad Osoppo (Friuli), attraverso le testimonianze di personaggi autorevoli, ragazzi e ragazze che frequentano il festival, la musica, racconta che esiste un luogo dove la tolleranza diventa strumento di scambio, di ... continua

Festival MusicInTouch

Pianoforti immaginari, movimenti che provocano suoni, suoni che modificano immagini: il punto sulle tecnologie gestuali audio video.
Spazio Musica Ricerca, associazione che si occupa di ricerca tecnologica e musicologica finalizzate alla composizione musicale, sta portando avanti da qualche anno l' approfondimento di tematiche legate all'interazione audio-video.
In quest'ottica avrà luogo a Cagliari la seconda edizione del Festival MusicInTouch che si svolgerà dal 6 al 9 dicembre 2006.
Il presidente dell'associazione, Fabrizio Casti e il direttore ... continua

Seconda Marcia della Pace Isola del Cantone - Genova

Fuori la guerra dalla storia La seconda marcia della pace e della giustizia, partita da Isola del Cantone e terminata a Genova in Piazza De Ferrari. Art.11 L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali