140 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +genova+g8 | Risultati: 702

L'ordine del caos, la diretta di domenica 9 febbraio del XII Festival di Limes a Genova

- Israele contro Iran – con Raz Zimmt, Nicola Pedde, Antonella Caruso; modera Lorenzo Trombetta.
- Dalla guerra grande alla guerra totale? – con Stefano Mannino, Germano Dottori, Virgilio Ilari; modera Fabrizio Maronta.
- Fra Genova e Trieste: vie della seta contro via dell’oro – con Carlos Roa, Laris Gaiser, Wang Zichen, Massimo Deandreis, Luca Sisto; modera Lorenzo Di Muro.
- Italia: galleggiando sul caos – con Giuseppe Cucchi, Ilvo Diamanti, Massimiliano Valerii e Lapo Pistelli; modera Fabrizio Maronta.
- Limes risponde alle vostre domande – La ... continua

Visita: www.limesonline.com

L'ordine del caos, la diretta di sabato 8 febbraio del XII Festival di Limes a Genova

- America vs America – con Seth Cropsey e Federico Petroni; modera Agnese Rossi. - Germania allo sbando – con Michael Rühle e Piero Benassi; modera Giacomo Mariotto. - Usa vs Cina – con Scott Smitson e Wang Zichen; modera Giorgio Cuscito. - Ucraina-Russia, anno zero – con Orietta Moscatelli, Wojciech Lorenz, Adriano Roccucci; modera Mirko Mussetti.

Visita: www.limesonline.com

Boris Hamzeian - Il Centre Pompidou e la sfida del total design

Boris Hamzeian - Il Centre Pompidou e la sfida del Total Design.
Nel corso degli anni settanta a Parigi prende forma un’opera capace di unire le competenze dell’architettura, dell’ingegneria, dell’industria, dell’aeronautica, della programmazione e dell’informatica per trasfigurare un edificio in una macchina tecnologica, interattiva, flessibile e al servizio della folla. Il suo nome è Centre Pompidou. A due anni dalla pubblicazione della prima ricostruzione della genesi del Centre Pompidou, Boris Hamzeian torna a Genova per presentare la sua ultima ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'ordine del caos, la diretta di venerdì 7 febbraio del XII Festival di Limes a Genova

Inaugurazione mostra cartografica – con Laura Canali - Saluti di Palazzo Ducale - L'ordine del caos – con Lucio Caracciolo - Musk e i suoi fratelli - con Alessandro Aresu e Giuseppe De Ruvo; modera Piero Schiavazzi.

Visita: www.limesonline.com

Lingua e futuro - Convegno a cura di Rete Scuole Migranti Genova

Lingua e futuro.
Formare a una comune appartenenza attraverso l’insegnamento dell’italiano agli stranieri, un pomeriggio di confronto su un impegno educativo imponente, che riguarda migliaia di migranti o figli di migranti stranieri, giovani che, come ricordato dal presidente Mattarella, “studiano da italiani, apprendono la nostra cultura e i nostri valori e possono costituire un grande potenziale per il nostro Paese. Dal loro positivo inserimento può dipendere parte importante del futuro dell’Italia.”
A cura di Rete Scuole Migranti Genova in ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Lina Bo Bardi - Traiettorie di un’architettrice attraverso il Novecento

Lina Bo Bardi - Traiettorie di un’architettrice attraverso il Novecento, incontro a cura di Sarah Catalano, Ernesta Caviola e Carla Zollinger, realizzato in collaborazione con FOAGE Fondazione Ordine degli Architetti di Genova e provincia.
Tre architettrici, Sarah Catalano, Ernesta Caviola e Carla Zollinger, hanno orientato i loro percorsi di ricerca intorno all’opera dell’italo-brasiliana Lina Bo Bardi, architettrice del ‘900.
I loro diversi sguardi, l’originalità degli strumenti, i percorsi intellettuali differenti così come le modalità di approccio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Federico Rampini - I nuovi assetti geopolitici

Federico Rampini - I nuovi assetti geopolitici, inaugurazione degli incontri della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche.
Federico Rampini, giornalista e scrittore, acuto analista dello scenario politico internazionale, ci aiuterà ad analizzare la complicata situazione geopolitica attuale. Un contesto complesso, dal sanguinoso conflitto ucraino alla tensione tra Washington e Pechino, dalla guerra tra Israele e Hamas, che vede coinvolti anche altri stati come l’Iran e il Libano alle elezioni negli Stati Uniti, che ci pone interrogativi e preoccupazioni ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Raúl González Arévalo - El Castil de Genoveses de Málaga

Presentazione del libro “El Castil de Genoveses de Málaga (siglos XIV-XV). Un Barrio Comercial Fortificado en el Mediterráneo Islámico”
Proiezione in anteprima dell’intervista realizzata a Malaga a Raúl González Arévalo da Primocanale. Intervengono:
Mario Paternostro, Giornalista e scrittore
Raúl González Arévalo, Professore Associato di Storia Medievale, Università di Granada
Silvia Isola, Giornalista
Antonio Musarra, Professore Associato di Storia Medievale, Sapienza Università di Roma
L'evento rientra nell'ambito delle iniziative di IANUA. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Perché One Health? Questioni di bioetica umana, animale e ambientale con Luisella Battaglia

Intesa nel suo significato originario di ‘etica per il mondo dei viventi’, la bioetica ci sollecita a pensare nei termini di una salute davvero globale e a ridefinire la stessa nozione di ‘qualità della vita’, in relazione a parametri più ampi che corrispondono agli interessi non solo dell’umanità attuale ma anche delle generazioni future, dell’ambiente e delle altre specie. Un’ottica che intreccia le tre dimensioni di One Health e che ci conduce nelle profondità di un’indagine che riconosce il legame inscindibile tra il futuro dell’uomo e il ... continua

Ma chi ha veramente vinto questa guerra? L'uscita dai lager

Approfondimento di avvenimenti storici poco noti legati ai mesi immediatamente successivi all’apertura dei lager. Tra storia, memoria e poesia, incontro con la polonista Laura Quercioli Mincer dell'Università di Genova, la germanista Roberta Ascarelli dell'Università di Arezzo e l'attore Olek Mincer. Coordina Pupa Garribba. A cura di PUPA GARRIBBA con TUTTE LE ASSOCIAZIONI

Visita: www.bibliotechediroma.it