1102 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMOIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +federico+aldrovandi | Risultati: 785

Federico Povoleri: Sub Limen 3 - La tana del Bianconiglio

"La Tana del Bianconiglio" è il terzo e ultimo libro delle trilogia Sub Limen di Federico Povoleri. Nell'intervista parliamo di manipolazione dei movimenti del '68, del mistero di Laurel Canyon, del rapporto fra servizi segreti e occultismo e della programmazione predittiva.

Visita: contro.tv

XII Edición de «Madrid otra mirada» (MOM)

18 octubre @ 12:00 – 14:00 Diálogo sobre el «Institucionismo: un patrimonio al servicio de la sociedad», con Elisa Navas García, directora de la Fundación Giner de los Ríos, y Federico Buyolo, director cultural de la Fundación Ortega-Marañón.

Federico Mazzei, Federico Grasso - Studiare l'ambiente con moderne tecniche scientifiche

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Le giornate del mare: Mediterraneo, Artico e Indopacifico. I mari in guerra - Diretta di domenica

– Back in the Mediterranean: il ritorno della VI Flotta americana nel mare nostrum – con Seth Cropsey e Germano Dottori. Modera Lucio Caracciolo
– Artico: attacco al Mediterraneo? Da Taiwan a Gibilterra – con Orietta Moscatelli e Wang Zichen. Modera Federico Petroni.
– Dal Mediterraneo all'Indo-Pacifico. L'Italia nei mari in guerra – conversazione tra Lucio Caracciolo e l'Ammiraglio Aurelio De Carolis
– Saluti conclusivi di Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare
Da sabato 16 novembre sarà in edicola e in libreria ... continua

Visita: www.limesonline.com

Federico Sirianni, Merakee - La promessa della felicità

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Terapia genica: una soluzione per la cecità ereditaria (e non solo)

Parliamo di scienza Con Cura
Grazie alla terapia genica e ai vettori virali, oggi c’è una cura per diverse malattie genetiche e tumori: come quella per una forma ereditaria di cecità, una delle prime terapie geniche in vivo approvate al mondo. La ricerca però non si ferma, per cercare di superare i limiti tecnici della attuale tecnologia dei vettori virali e aprire le porte della terapia genica ad altre malattie.
Interviene: Alberto Auricchio, TIGEM, Università degli Studi “Federico II” Napoli
Modera: Gabriele Beccaria, La Stampa – Gruppo Gedi ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Le due culture 2024 - Ep.11 - Intervista a Cosimo Risi e Umberto Vattani

Cosimo Risi, laureato in Scienze Politiche all’’Università di Napoli Federico II’, è in carriera diplomatica fino al 2016. Copre vari incarichi alla Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione Europea, a Bruxelles. Da ultimo è Ambasciatore e Rappresentante permanente presso la Conferenza del Disarmo a Ginevra e Ambasciatore presso la Confederazione Elvetica e il Principato di Lichtenstein, a Berna. Insegna Relazioni internazionali al Diploma di Alti Studi Europei presso il ‘Collegio Europeo di Parma’ e Politiche europee per la ricerca e ... continua

Visita: www.biogem.it

Luigi Ferraris, Federico Fubini - Investire per accelerare lo sviluppo della rete digitale in Italia

Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Siamo pronti ad affrontare la generazione AI?

Con Julia Elle, influencer Federico Gilardi, RCS divisione Infanzia Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net Lorenzo Pinto, co-founder di Futura Modera David Puente

Visita: www.open.online

Le due culture 2023 - Ep.11 - Osservatorio internazionale

- Cosimo Risi, laureato in Scienze Politiche all’’Università di Napoli Federico II’, è in carriera diplomatica fino al 2016. Copre vari incarichi alla Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione Europea, a Bruxelles. Da ultimo è Ambasciatore e Rappresentante permanente presso la Conferenza del Disarmo a Ginevra e Ambasciatore presso la Confederazione Elvetica e il Principato di Lichtenstein, a Berna. Insegna Relazioni internazionali al Diploma di Alti Studi Europei presso il ‘Collegio Europeo di Parma’ e Politiche europee per la ricerca e ... continua

Visita: www.biogem.it