153 utenti


Libri.itNELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 821

Lectorinfabula 2024 - Il futuro sostenibile (Pagina 21)

23 settembre 2024 - Biblioteca civica "M. Marangelli" Il futuro passa attraverso un uso sostenibile delle nostre risorse: aria, acqua e terra non sono illimitate. Si può migliorare la qualità della vita e crescere economicamente, tenendo sempre conto delle generazioni future. Una riflessione tra esperti sul tema dell’interrelazione tra acqua, sicurezza alimentare, comportamento umano e politica. con Enzo Lavarra, Jan Olof Lundqvist, Marco Panara, Francesca Portincasa introduce e modera Oscar Buonamano

Visita: www.lectorinfabula.eu

Avocado: un frutto poco sostenibile?

Un solo avocado consuma tanta acqua quanto una famiglia di quattro persone in un giorno: mentre la domanda di questo frutto prelibato e ricco di vitamine non accenna a diminuire (soprattutto nel Nord Europa), altrove ci si interroga sulla sostenibilità della sua produzione. Questo reportage ci illustra il caso del Portogallo, dove le monocolture di avocado minacciano l'ambiente e i piccoli agricoltori.

Visita: www.arte.tv

Gargolle - L'origine delle creature di pietra enigmatiche del folclore gotico

Originarie dal francese "gargouille" (gola), le gargolle erano strutture vicino alle grondaie delle chiese medievali, progettate per drenare l'acqua piovana. La loro funzione pratica si è evoluta in un ruolo simbolico, con figure mostruose che scacciavano gli spiriti maligni e rappresentavano la costante vigilanza contro il male.

Elefante - il re delle Kalahari

Documentario sugli elefanti del deserto delle Kalahari, una specie distinta di elefanti, che hanno stabilito le loro case nei deserti del Namib e del Sahara in Africa. Gli elefanti che vivono nel deserto erano una volta più diffusi in Africa di quanto lo siano ora e attualmente si trovano solo in Namibia e Mali . Tendono a migrare da una pozza all'altra seguendo percorsi tradizionali che dipendono dalla disponibilità stagionale di cibo e acqua. Devono affrontare la pressione del bracconaggio e dei cambiamenti nell'uso del suolo da parte dell'uomo.

3 ore di fatti preistorici per addormentarsi velocemente: Un incredibile viaggio nel passato!

La storia della Terra inizia dai primi secondi della sua formazione. Si svolge ormai da quasi 4,6 miliardi di anni. Segnata da estinzioni di massa, episodi catastrofici ma anche periodi di stabilità, la Terra non smette mai di evolversi. Misterioso pianeta blu dell'universo, è l'unico oggi conosciuto a ospitare una forma di vita umana.
4,54 miliardi di anni fa, l'accrezione della Terra inizia con la formazione del Sole. Qualche milione di anni prima, il collasso gravitazionale di una piccola parte di una nube molecolare ha fatto apparire la nostra stella. Intorno ... continua

Il terremoto

Tomtom torna alla grotta e Flo, mentre cerca il bambino nella grotta, nota che l'acqua sotterranea era calda. Gli animali sull'isola iniziano a comportarsi in modo strano e l'isola, quella notte, viene scossa da una serie di violenti terremoti. Il papà intuisce tutto: la famiglia si trova su un'isola vulcanica e quelle scosse erano solo un avvertimento per far intuire il prossimo risveglio del vulcano spento.

La leggenda dell'incredibile rana che bevve tutta l'acqua del mondo - Tiddalik - Folklore australiano

Tiddalik è una figura del folklore aborigeno australiano, conosciuta come una gigantesca rana che bevve tutta l'acqua della terra, causando una grave siccità. Gli altri animali, per recuperare l'acqua, la fecero ridere, facendole rilasciare tutta l'acqua immagazzinata, ripristinando fiumi e laghi. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Fantasma

Nella caverna ognuno avrà la propria stanza. Dietro la stanza di Flo c'è un'altra grotta e la bambina va da sola ad esplorarla. Nella grotta Flo troverà un fiume sotterraneo da cui la famiglia prenderà acqua potabile. Durante una visita alla grotta, all'improvviso, Flo vede qualcuno che corre in lontananza... chi sarà mai?

Children of Chatila (Bambini di Chatila) di Mai Masri - 1990

Da più di 50 anni quattro milioni di palestinesi vivono in esilio e di questi 350mila sono ammassati nel campo profughi libanese di Chatila, a Beirut. Issa e Farah sono due bambini di strada nati lì. Hanno 12 e 11 anni e usano la loro immaginazione (a volte, una mini camera digitale) per raccontare la realtà di crescere in un campo profughi sopravvissuto a massacri, assedi e fame. Si portano dietro, nel sangue, l’orrore della strage di Sabra e Chatila, e Farah, il ragazzino, deve la sua vita e a una bomba israeliana che ha ucciso sua madre per strada e costretto ... continua

C'era una volta la grotta

Le infiltrazioni d'acqua a causa della pioggia iniziano a diventare pericolose per la casa sull'albero, ma se la famiglia vivesse in una grotta non avrebbe di queste preoccupazioni. Grazie al cane John e a Flo la famiglia scoprirà una caverna.