133 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 821

Telmo Pievani - L’Antropocene e i paradossi dell’acqua

Telmo Pievani - L’Antropocene e i paradossi dell’acqua, appuntamento con la rassegna collaterale alla mostra Aqua Mater. Sebastiao Salgado, allestita negli spazi del Sottoporticato di Palazzo Ducale.
L’acqua costa poco, ma ha un grandissimo valore. Sembra essercene in abbondanza, ma quella potabile è una piccola percentuale, in costante degradazione. Pensiamo che ci sia sempre stata, ma in realtà è rarissimo che un pianeta abbia l’acqua in tutti e tre gli stati. Questi sono solo alcuni dei paradossi dell’acqua, che illustrano efficacemente il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Crisi climatica, a lezione da Luca Mercalli

Il 2023 è l'anno più caldo mai registrato nella storia, con una temperatura globale vicina al limite di 1.5°C. Lo ha stabilito ufficialmente a gennaio di quest'anno uno studio di Copernicus, l'Istituto europeo per il monitoraggio del cambiamento climatico. 'Il più caldo da quando esistono misurazioni strumentali globali (1850) e probabilmente anche da 125.000 anni, secondo dati indiretti (carote glaciali, anelli alberi, pollini fossili...)' ha evidenziato Luca Mercalli, sul suo account 'X', commentando i dati diffusi da Copernicus. Climatologo, presidente della ... continua

Kawa no Kami - Il drago acquatico dei fiumi giapponesi

Il Kawa no Kami è uno yokai giapponese venerato come la divinità protettrice dei fiumi. Tradizionalmente, è adorato dai pescatori e dai residenti locali che dipendono dall'acqua per il loro sostentamento. Questo spirito è responsabile della protezione e della purificazione delle acque, garantendo un'abbondanza di pesci e la sicurezza di coloro che si trovano vicino al fiume. La sua presenza è un promemoria dell'importanza di rispettare e prendersi cura delle risorse naturali. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Kaji Pato

Vivaio forestale cantonale - Il giardino di Albert - RSI Info

I cambiamenti climatici generano conseguenze su tutto il territorio. Anche i nostri boschi ne soffrono. Siamo portati a credere che il manto boschivo che ricopre le nostre montagne e le nostre colline sia qualcosa di tenace e immutabile. E invece i periodi siccitosi e le ondate di calore che hanno investito negli ultimi anni la Svizzera italiana lo hanno messo a dura prova. Dapprima molti boschi hanno mostrato anzitempo colorazioni autunnali, poi le foglie sono cadute e le primavere seguenti si sono potuti notare molti rami rinsecchiti e addirittura alberi interi ... continua

Visita: www.rsi.ch

Pinqua e nuove forme dell'abitare - convegno - 2 giorno

Convegno sulla rigenerazione urbana e presentazione dei risultati di una selezione di progetti finanziati dal bando PINQUA. (prima giornata)
Sala dei Savi, Palazzo Capitani 22 marzo
A cura di Federica Ottone, Roberta Cocci Grifoni, Rosalba D'Onofrio, Enrica Petrucci
registrazione montaggio e archiviazione
raniero carloni
L’Università di Camerino, Scuola di Architettura e Design con sede ad Ascoli Piceno, insieme al Comune di Ascoli Piceno vuole promuovere un confronto
sull’impatto dei progetti di rigenerazione urbana che emergono dal PINQUA (Programma ... continua

Visita: saad.unicam.it

27) L'acqua magica

Sola, senza vista e abbandonata alle intemperie della natura, Zaffiro viene catturata da Satana e portata nel suo covo per poter dare inizio finalmente all'operazione che deve strappare il cuore alla principessa per donarlo a Zelda: ma la figlia di Satana non sembra esser d'accordo e, contro la volontà del padre, libera l'amica Zaffiro e la fa fuggire. Insieme, si dirigono in barca all'isola dei serpenti; i genitori della principessa potranno tornare umani solo se chi li ama versa per loro tutto il suo sangue; Zaffiro sembra pronta, ma è fermata da Zelda.
Dopo ... continua

MareMMa: Ep. N. 4, estate

Nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per volpi, lupi e daini, ma anche per le specie più piccole.
Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche le più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.
La siccità costringe la fauna selvatica a una ricerca estenuante di acqua, mettendo così a rischio la propria vita per dissetarsi fino al momento in cui, finalmente, le prime piogge annunciano l'imminente arrivo di un nuovo autunno, un'ulteriore tappa nel ciclo ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Ilaria Capua: Salute circolare, un modo di pensare

Siamo Acqua, siamo Aria, siamo Terra e siamo Fuoco. Siamo tutti vasi comunicanti, immersi in egual modo nell’ambiente e legati ad esso, interamente dipendenti da quello che mangiamo, beviamo, respiriamo e dalla salute delle altre creature che vivono sulla Terra. Non solo: la nostra salute e quella del sistema pianeta dipendono dai nostri comportamenti. Ci siamo auto nominati Homo sapiens; ne deriva che siamo noi i responsabili della salute della nostra specie e di quella della nostra casa comune.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vodyanoy - Lo strano spirito dell'acqua del folklore russo

Il Vodyanoy è uno spirito acquatico della mitologia russa. Descritto come un essere con la pelle squamosa e gli occhi di pesce, abita in fiumi e laghi. Agisce come protettore delle acque e può essere vendicativo verso coloro che inquinano la sua dimora o mancano di rispetto alla sua esistenza, trascinandoli negli abissi. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Enki - Il dio sumero che creò l'umanità

Enki è il dio della saggezza, dell'acqua e della creazione nella mitologia sumera. È conosciuto come protettore dell'umanità. Figlio di Anu e della dea Nammu. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo