169 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀLA PESTE SCARLATTATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Maurizio+Chierici | Risultati: 433

Incontro con i produttori di cacao: Intervento di Daniela Manzueta

Testimoni di un altro mondo possibile: il commercio equo per un?economia solidale.
Incontro pubblico con:
Daniela Manzueta, Coop. Esperanza ? produttrice cacao della Repubblica Dominicana
P. Ottavio Raimondo, direttore Editrice Missionaria Italiana
Maurizio Piccinini, vicesindaco di Savignano
Antonello Borghi, presidente della Cooperativa sociale Oltremare
Daniela Manzueta racconta in una serata pubblica rivolta a tutti i cittadini la sua esperienza di cooperazione che, coinvolgendo circa 9200 piccoli coltivatori organizzati in ... continua

Incontro con i produttori di cacao: Intervento di Padre Ottavio Raimondo

Testimoni di un altro mondo possibile: il commercio equo per un?economia solidale.
Incontro pubblico con:
Daniela Manzueta, Coop. Esperanza ? produttrice cacao della Repubblica Dominicana
P. Ottavio Raimondo, direttore Editrice Missionaria Italiana
Maurizio Piccinini, vicesindaco di Savignano
Antonello Borghi, presidente della Cooperativa sociale Oltremare
Daniela Manzueta racconta in una serata pubblica rivolta a tutti i cittadini la sua esperienza di cooperazione che, coinvolgendo circa 9200 piccoli coltivatori organizzati in ... continua

Incontro con i produttori di cacao: Intervento di Antonello Borghi

Testimoni di un altro mondo possibile: il commercio equo per un?economia solidale.
Incontro pubblico con:
Daniela Manzueta, Coop. Esperanza ? produttrice cacao della Repubblica Dominicana
P. Ottavio Raimondo, direttore Editrice Missionaria Italiana
Maurizio Piccinini, vicesindaco di Savignano
Antonello Borghi, presidente della Cooperativa sociale Oltremare
Daniela Manzueta racconta in una serata pubblica rivolta a tutti i cittadini la sua esperienza di cooperazione che, coinvolgendo circa 9200 piccoli coltivatori organizzati in ... continua

Al via il festival del libro per bambini

Parte a Milano un appuntamento molto importante per la cultura e per i bambini. In un panorama sempre più scoraggiante (l'Italia, dove meno del 50% degli adulti legge almeno un libro all'anno, è il fanalino di coda in Europa), i bambini rappresentano infatti una speranza, perché, stando ai dati di vendirta, leggono sempre di più. Al festival prenderanno parte dei papà molto originali, come Aldo, compagno di Giovanni e Giacomo, Bebo Storti, Maurizio Nichetti... Al festival anche una mostra: gli acquerelli di Pinin Carpi, il grandissimo scrittore di Cion Cion Blu.

02) La Pace è una bambina - Il nuovo multilateralismo

Relazione Gruppo di Lavoro: Il nuovo multilateralismo: la costruzione dell?alleanza strategica tra le Nazioni Unite, le Regioni, gli Enti Locali e gli attori sociali per la cooperazione decentrata orientata verso la pace e lo sviluppo umano. Coordinatore: Maurizio Casadei Erano presenti: Adelina Paiva, Simone Mattioli, Lodovica Longinotti, Giovanni Camilleri, Gianluca Vignola, Marina Maurizi, Bruno Riccio, Rossana Preus. Registrazione effetuata presso la manifestazione: "La Pace è una bambina" Rimini 3-4-5 Marzo 2005

Presentazione del libro: Calle Bucarest 187, Santiago del Cile

Le immagini della presentazione, svoltasi lo scorso 2 febbraio alla Libreria Feltrinelli di Roma, di "Calle Bucarest 187, Santiago del Cile", l'ultimo libro di Patricia Verdugo. Una testimonianza che riguarda la sua vita, ma anche quella del suo popolo durante gli anni bui della dittatura di Pinochet. Intervengono con l?autrice Maurizio Chierici, Omero Ciai e Italo Moretti.
Calle Bucarest 187 è l?indirizzo dove Patricia Verdugo abitava con i genitori e i fratelli, a Santiago del Cile. Una tazza di tè non bevuto fu l?ultima traccia della presenza del padre in ... continua

Top Gun

Top Gun - di Maurizio Failla:
Il tenente Pete Maverick MItchell (Cruise) è ammesso alla scuola di piloti Top Gun dove si impara a guidare gli F-14 Tomcatt
Trà la corte alla professoressa di astrofisica (McGillis), Pete vincerà un duello con un mig-28 sovietico. La più smaccata propaganda reganiana, coi piloti del Top gun presentati come cavalieri della tavola rotonda senza macchia nè paura mentre i perfidissimi sovietici sono nemici senza sguardo. Oscar alla miglior canzone a Take my breath away di Giorgio Morooder.
Contatti: atalante@libero.it
Visita il ... continua

Fuori dalla notte scura - Fuori dalla notte scura

Una discussione sul futuro politico del Paese, ragionando intorno alla figura e alle riflessioni di Tom Benetollo ex presidente dell'Arci Serata organizzata per l'Arci e il circolo Bertolt Brecht ,sono intervenuti : Paolo Beni, Fausto Bertinotti, Sergio Cofferati, Maurizio Maggiani, Piero Sansonetti. Incontro tenuto il 21 di gennaio a Bologna presso il circolo culturale Bertolt Brecht.

I Verdi contro l'inquinamento

Mosaico Tv incontra i manifestanti dei Verdi prima in p.za S.Babila e poi in Galleria Vitt.Emanuele intervistando il consigl. comunale Maurizio Baruffi. Visita il sito

Omaggio a Giovanni Raboni

Il 16 novembre, al vecchio Piccolo di Milano, si è tenuta una serata dedicata al poeta scomparso il 16 settembre scorso. La serata è stata condotta da Maurizio Cucchi. Sono poi intervenuti:
Rodolfo Zucco, Dino Messina, Giacomo Manzoni, Lanfranco Graziosi, Gianni Mura e Piergiorgio Bellocchio.
Giovanni Raboni è nato a Milano il 22 gennaio del 1932. E' stato poeta, critico letterario, cinematografico e teatrale, e ha firmato pezzi importanti sui maggiori giornali nazionali. Ha tradotto Baudelaire, Proust, Apollinaire, Racine e Hugo. Le sue opere sono ... continua