197 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2IL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRELA PESTE SCARLATTAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Il+ciarlatano+che+curava+il+cancro | Risultati: 158

L’uso del reggiseno o del deodorante può aumentare il rischio di cancro?

Daniela Ovadia, accompagnata dai disegni di Jacopo Sacquegno, ci mostrerà come nascono le "bufale" sulla prevenzione e la cura del cancro e come è possibile orientarsi tra le informazioni disponibili online. Oggi parliamo di reggiseni e deodoranti e della loro presunta relazione con il tumore del seno.

Visita: www.airc.it

A che punto è la ricerca sul cancro? - Episodio 5

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno. Oggi sarà ospite la dottoressa Marina Garassino (Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori di Milano).

Visita: www.airc.it

A che punto è la ricerca sul cancro? - Episodio 4

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno.

Visita: www.airc.it

Festival della Mente 2020: Alberto Mantovani

Immunità, dal cancro a Covid-19: sogni e sfide

Visita: www.festivaldellamente.it

È possibile distinguere una terapia seria da una non scientifica?

Daniela Ovadia, accompagnata dai disegni di Jacopo Sacquegno, ci mostrerà come nascono le "bufale" sulla prevenzione e la cura del cancro e come è possibile orientarsi tra le informazioni disponibili online. Oggi parliamo di terapie truffaldine e di come è possibile distinguerle dalle terapie serie.

Visita: www.airc.it

Chi decide cosa è cancerogeno?

Daniela Ovadia, accompagnata dai disegni di Jacopo Sacquegno, ci mostrerà come nascono le "bufale" sulla prevenzione e la cura del cancro e come è possibile orientarsi tra le informazioni disponibili online. Oggi parliamo di sostanze cancerogene, di come vengono classificate e da chi.

Visita: www.airc.it

Il tumore del pancreas - Noi siamo ricerca

Il cancro del pancreas è uno dei più difficili da diagnosticare e trattare in modo efficace, ecco perché è importante continuare a sostenere la ricerca. Ne parliamo con Michela Vuga in "Noi siamo ricerca”, con i ricercatori AIRC dell'Università degli Studi di Verona Davide Melisi e Aldo Scarpa.

Visita: www.airc.it

A che punto è la ricerca sul cancro? - Episodio 3

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno. Oggi sarà ospite la dottoressa Federica Cavallo dell'Università di Torino, per parlare di vaccini terapeutici.

Visita: www.airc.it

A che punto è la ricerca sul cancro? - Episodio 2

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno.

Visita: www.airc.it

A che punto è la ricerca sul cancro al seno?

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno. Ne parliamo con la dottoressa Lucia Del Mastro (Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS di Genova).

Visita: www.airc.it