121 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Alberto+Mondini | Risultati: 979

09)- Modena Economia

Puntata suddivisa in tre parti, dedicata ognuna a tre differenti appuntamenti.
La prima parte si occupa della "serata cultura" che si tiene, periodicamente, all'Aemilia Hotel di Bologna.
Nella seconda parte, i riflettori si sposteranno sul ristorante Vinicio di Modena,nel corso di una serata dedicata al Lions Club e al Leo Club di Modena, che ha visto la presenza anche del primo cittadino, il Sindaco Giorgio Pighi.
La parte finale della puntata è riservata alla Camera di Commercio di Modena, che ha accolto le nostre telecamere in occasione di due convegni.Sul ... continua

Musa Tv - puntata n. 044

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Roma, 19 Dic. (Adnkronos) Oriana Fallaci. Intervista con la storia ''La bussola d'oro'' di Chris Weitz Incontro con l'autore: Alberto Bracci Testasecca Leonardo Colombati ci presenta "Come un killer sotto il sole". Visita il sito: www.adnkronos.com

Oimarì

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - Oimarì - Di Alberto Guiducci Con: Alberto Guiducci, Chiara Cicognani, Marco Bianchini, Stefania Tamburini, Rossano Varliero Sceneggiatura: Alberto Guiducci Fotografia: Alberto Guiducci Montaggio: Alberto Guiducci, Matteo Semprini e Stefania Celli Italia - 2007 Visita il sito: www.indiegesta.org

I Love Cinema

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - I Love Cinema - Di Max Borsani Con: Davide Bertuzzi, Davide Bullo, Edoardo Corvi Morsa, Alberto Beccio Sceneggiatura: Max Borsani Fotografia: Antonio Lo Torto, Max Borsani Montaggio: Max Borsani Italia - 2007 Visita il sito: www.indiegesta.org

02) Modena Economia - BUS&BUS e TPico

Puntata dedicata a due eventi distinti.Il promo, la fiera BUS&BUS,tenutasi a Verona e dedicata a tutto ciò che riguarda il settore degli autobus edei mezzi di trasporto di persona su gomma. Mostreremo le testimonianze di StefanoRampini, della ditta costruttrice di autobus RAMPINI CARLO SPA.Il secondo, la serata
TPico
organizzata all'interno del Castello di Mirandola e incentrata sullariscoperta dei spori gastronomici locali, in particolare dello zampone nella suaricetta originaria. Molti gli interventi, dal Presidente della Camera diCommercio di ... continua

L'amore che cos'è

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Ambientato a Milano, il film racconta, in due periodi diversi, la storia sentimentale tra due sorelle di origine sri-lankese e due fratelli italiani.Scorrendo tra il mondo studentesco e la collettività sri-lankese, dove la diversità non rappresenterà mai un ostacolo nelle vicende dei protagonisti,il film conferma che oggi l'integrazione tra i giovani appartiene alla realtà. Maya, la protagonista, una studentessa universitaria che vive da sola,scrive una lunga ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Lezione di storia del prof. Luciano Casali

Riprese effettuate a camera fissa e senza titoli come documentazione e su richiesta del docente per scopi didattici.La lezione si è tenuta a Modena nel Marzo del '94 nella sala del cinema Truffaut di Modena. Il docente partendo dal film "Tutti a casa" con Alberto Sordi,parla della condizione degli italiani, militari e civili, dopo l'armistizio del '43. Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

03)- ''E non era neanche sacerdote''

"E non era neanche sacerdote" (dalla Lettera agli Ebrei, cap.8, vers.4); II Cristo e le istituzioni religiose.
Terza giornata
Comunità OIKIA informa: L'ormai trentennale "proposta" di lettura "pro-vocante" di Fratello Alberto Maggi della comunità
dei Servi di Maria di Montefano, partendo dall'analisi del testo greco originario dei vangeli delle comunità di Matteo, Marco, Luca e
Giovanni,rivela con straordinaria chiarezza la forza e i contenuti di una proposta radicalmente liberante.
"tre giorni" svoltasi a Palermo dal 20 al 22 ... continua

02)- ''E non era neanche sacerdote''

"E non era neanche sacerdote" (dalla Lettera agli Ebrei, cap.8, vers.4); II Cristo e le istituzioni religiose.
Seconda giornata
Comunità OIKIA informa: L'ormai trentennale "proposta" di lettura "pro-vocante" di Fratello Alberto Maggi della comunità
dei Servi di Maria di Montefano, partendo dall'analisi del testo greco originario dei vangeli delle comunità di Matteo, Marco, Luca e
Giovanni,rivela con straordinaria chiarezza la forza e i contenuti di una proposta radicalmente liberante.
"tre giorni" svoltasi a Palermo dal 20 al 22 ... continua

01)- ''E non era neanche sacerdote''

"E non era neanche sacerdote" (dalla Lettera agli Ebrei, cap.8, vers.4); II Cristo e le istituzioni religiose.
Prima giornata
Comunità OIKIA informa: L'ormai trentennale "proposta" di lettura "pro-vocante" di Fratello Alberto Maggi della comunità
dei Servi di Maria di Montefano, partendo dall'analisi del testo greco originario dei vangeli delle comunità di Matteo, Marco, Luca e
Giovanni,rivela con straordinaria chiarezza la forza e i contenuti di una proposta radicalmente liberante.
"tre giorni" svoltasi a Palermo dal 20 al 22 ... continua