Negli ultimi mesi, l’allarme sui mestoli in plastica nera e i ritardanti di fiamma (come il BDE209) ha fatto discutere molto. Ma quanto c'è di vero? In questo video analizziamo i risultati di una ricerca che ha fatto parlare di sé, portando alla luce errori di calcolo e stime poco realistiche. Ci concentreremo su come certe notizie vengano rilanciate senza una verifica approfondita, e su cosa dicono le normative europee sui ritardanti di fiamma. Parleremo anche della reale esposizione che possiamo avere a queste sostanze, tra leggende metropolitane e dati scientifici. Inoltre, vedremo se c'è davvero un rischio per la salute legato all'uso di utensili in plastica nera o se, piuttosto, i veri rischi derivano da altri fattori. Un'analisi completa di un tema che riguarda la sicurezza alimentare e la trasparenza nelle informazioni scientifiche e giornalistiche. I mestoli in plastica nera sono davvero pericolosi?
Visita: www.paypal.me