263 utenti


Libri.itLUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














I carri armati di Mussolini

ArcoirisTV
1.0/5 (7 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
La tragica parabola dei carri armati italiani nella seconda guerra mondiale. Per anni ridicolizzati come "scatole di sardine", i carri armati del Regio Esercito furono il risultato di una politica militare miope e di un’industria impreparata. Dall’istituzione della specialità carrista nel 1926, passando per l’illusione delle tankette Carden-Loyd, fino alle disfatte nella Guerra di Spagna contro i T-26 sovietici: una storia fatta di errori, ritardi e occasioni perdute.

Solo dopo le sconfitte evidenti si cercò di sviluppare mezzi più efficaci, come il carro P26 e il semovente M43 75/46 — ottime macchine, ma troppo tarde per cambiare le sorti del conflitto. In questo video analizziamo le scelte strategiche, i limiti industriali e le conseguenze militari delle decisioni italiane in campo corazzato.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.