Marco Di Branco - “La Figura del Mondo”: storia e mito della piazza di Isfahan
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Al centro di Isfahān, capitale dell’impero persiano sotto la dinastia dei Safavidi, sorge una grande e splendida piazza, che in tutto l’Iran è nota con il nome di Naqsh-e jahān: “Figura del Mondo”. La sua progettazione si deve al grande urbanista del XVII secolo Shaykh Bahai, chiamato a trasformare la città in sede imperiale, attuando il programma concepito dal più grande imperatore safavide, Shah ʿAbbās I il Grande (1587-1629). La piazza, in effetti, riassume in sé la visione del mondo di ʿAbbās, riunendo in un solo luogo le tre principali componenti del mondo persiano: il potere del clero sciita, rappresentato dalla monumentale Moschea dello Shah e dalla meravigliosa Moschea di Sheikh Luftullāh, la forza del ceto mercantile, che si riflette nel grande bazar imperiale, e l’autorità politica, presente e viva nel palazzo Ali Qapu, residenza ufficiale dello Shah di Persia. Grazie ai testi di storici e viaggiatori e a immagini di grande suggestione, visiteremo virtualmente la piazza, affrontando contemporaneamente un vero e proprio viaggio nella storia e nella cultura dell’Iran safavide.
Visita: palazzoducale.genova.it