Laura Schettini - Piazza Queer. Luogo di incontro e di conflitto dalla Belle Époque agli anni Duemila
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Negli ultimi due decenni dell’Ottocento a Milano le cronache cittadine registravano con sgomento la sfacciataggine con cui uomini truccati e abbigliati di tutto punto davano mostra di sé nelle piazze più rinomate del centro città per adescare altri uomini. Quasi un secolo e mezzo dopo le sfilate dei Pride invadono chiassose ed esagerate le piazze delle principali città d’Italia e del mondo, celebrate dai media e da milioni di immagini. Tra questi due estremi cronologici ci sono le piazze della rivolta e del conflitto degli anni Settanta del Novecento, quando qualcuno rubò un microfono in una piazza gremita di manifestanti per fare del corpo e della sessualità un manifesto politico.
Visita: palazzoducale.genova.it