250 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Dominique Reill - Fiume e le piazze di D’Annunzio

ArcoirisTV
1.0/5 (7 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Dominique Reill - Fiume e le piazze di D’Annunzio
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"

Nel settembre 1919, Gabriele D’Annunzio guidò centinaia di italiani oltre i confini dello Stato per “liberare” l’importante città portuale di Fiume. Contro la volontà degli accordi internazionali e persino contro le decisioni del governo italiano, D’Annunzio e i suoi seguaci marciarono e occuparono la città per unirla forzatamente al Regno d’Italia. Le spiegazioni su come questo evento sia accaduto e su come D’Annunzio abbia continuato a risiedere a Fiume per un anno e mezzo sottolineano una nuova formula politica tra leader carismatico e popolo che continuerà a svilupparsi con Mussolini e il suo Partito Fascista. L’intervento si interroga su quanto questa storia del controllo ipnotizzante di D’Annunzio sul “popolo e sulla piazza” fosse effettivamente vera a Fiume, con particolare attenzione alla riflessione su questo importante momento del primo dopoguerra nel suo contesto locale.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.