197 utenti


Libri.itAMORE E PSICHENELLJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Marco Belpoliti - Il destino dei capi e la piazza

ArcoirisTV
1.7/5 (6 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Marco Belpoliti - Il destino dei capi e la piazza. Da Mussolini a Aldo Moro nello sguardo di Italo Calvino
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"

Negli anni Settanta e Ottanta del Novecento Calvino spinto dagli eventi politici e sociali in corso elabora il tema del destino tragico dei capi dei governi occidentali, e in particolare italiano. Abbozza quindi un romanzo interrotto in quattro capitoli, “La decapitazione dei capi”, e si occupa della immagine di Mussolini nel corso del ventennio del suo governo nell’Italia fascista, ragiona poi sull’impeachment di Nixon e sul sequestro e uccisione di Aldo Moro dissentendo da Leonardo Sciascia. In questo percorso Calvino tocca anche alcuni temi mitologici dell’opera di Frazer “Il ramo d’oro”, ed enuclea una propria teoria riguardo il potere politico e gli eventi legati alle vicende personali dei capi in Italia.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.