239 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCALINETTE – L’OMONE DI SABBIALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Ilaria Porciani - Tavolate in piazza

ArcoirisTV
0/5 (0 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"

Partiremo da una delle ultime feste di antico regime a Bologna, caratterizzata dal lancio di cibo (e acqua bollente) sul popolo che guardava i signori banchettare, per soffermarci sul radicale cambiamento di scena con la Rivoluzione francese e le Repubbliche giacobine. Se i banchetti elettorali furono al centro della politica in Francia, i momenti più intensamente popolari e democratici furono caratterizzati da tavolate patriottiche, sempre a base di piatti locali, e sempre occasioni importanti per i discorsi politici e la costruzione di un’opinione pubblica. Ma anche altri sono i momenti cruciali di questo mangiare insieme: le antiche feste patronali di grandi città o piccole e le feste storiche comunitarie e magari un po’ faziose fino alle occasioni recenti, inclusive o esclusive, sempre profondamente politiche.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.