Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
234 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLSENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.84Militares de EU en el Caribe: ¿qué esperar de la acción de Trump vs Maduro?PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciSebastián Muñoz - Latido urbano: el pulso de una generaciónIl (folle) processo al (papa) morto! Il sinodo del cadavere!














La fine dell'imperialismo francese

1.0/5 (2 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Per più di un secolo l'Algeria è stata parte integrante dello Stato francese, con i coloni pied-noirs divenuti simbolo di una integrazione forzata ma totale. Tutto cambia negli anni '50 con la nascita dell'FLN e con la guerriglia: ad Algeri nell'estate del 1956 le opposte violenze, gli attacchi degli indipendentisti e le bombe dei terroristi francesi, fanno precipitare la situazione. Le istituzioni repubblicane cedono il controllo ai militari che chiamano in zona il generale Massu, veterano di Indocina ed Egitto, e la sua 10a Divisione Paracadutisti. Da quel momento il conflitto diventa totale, spietato, col ricorso spicciolo a metodi brutali per contrastare l'anelito di libertà di un popolo.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.