139 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2GLI INSETTI vol. 2ESSERE MADREBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Social media e il racconto dei conflitti: sfide e opportunità

ArcoirisTV
1.6/5 (22 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
I social media stanno cambiando la guerra. Il ciclo di violenza seguito al 7 ottobre ha mostrato come il processo di raccolta, verifica e distribuzione delle informazioni sia entrato in una nuova fase, che coincide con la crisi dello spazio giornalistico-informativo così come lo conoscevamo. Alla battaglia fisica sul terreno si affianca ormai una battaglia digitale e mediatica che limita, o garantisce, l'accesso alle informazioni, l'accountability, e influenza l'opinione pubblica in sostegno o opposizione alle ostilitá. L'accesso alle aree di conflitto per giornalisti e ricercatori è sempre più ristretto, motivo per cui i social media sono oggi una risorsa fondamentale nel raccogliere informazioni e intelligence a fonti aperte per inchieste giornalistiche, distribuire aiuti umanitari, e influenzare l'agenda e le decisioni di governi e politici. I social svolgono, spesso, il ruolo dei media tradizionali di verifica e debunking delle notizie. Allo stesso tempo, le influence operations sui social media da parte di attori statali e non-statali fanno ormai parte della strategia militare, come dimostrato dalle guerre in Ucraina e a Gaza. Le piattaforme non sono piú spazi civici neutrali, ma teatri di operazioni militari. Tanto i social quanto i media faticano a tenere il passo, aprendo una vera e propria crisi dello spazio giornalistico e informativo come lo conoscevamo. La guerra sta cambiando, e con essa il modo di raccontarla. Come possono giornalisti e pubblico navigare le sfide e le opportunità che i social presentano? Organizzato in collaborazione con Valigia Blu.
Con: Alessandro Accorsi (International Crisis Group), Enrico De Angelis (co-founder UntoldStories), Costanza Spocci (Radio3 Mondo)

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.