6761 utenti


Libri.itLUPOI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Anthony Aguilar: come funziona la distribuzione 'umanitaria' a GazaCátedras del futuro - Taller interactivo online - Sesión N°8PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciCongreso jóvenes futuro 2025 - Jueves 7 de agostoAndrea Scanzi intervista Fabizio Gifuni - La Gaberiana 2025














Maurizio Serra - Storia nei secoli dell’Académie française

1.3/5 (27 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Maurizio Serra - Storia nei secoli dell’Académie française
L’ambasciatore Maurizio Serra dedica una conferenza all’Académie française, la prestigiosa accademia fondata nel 1634 dal cardinale Richelieu. Composta da 40 membri fissi destinati ad occupare il posto fino alla morte, comunemente definiti infatti ‘les immortels’, sono stati eletti nel tempo poeti, romanzieri, filosofi, artisti, uomini di Stato e di Chiesa, militari e scienziati che hanno dato gloria alla Francia ed alla sua lingua. Il 6 gennaio 2020 Serra è stato eletto all’Académie, primo italiano da sempre ad occupare la prestigiosa carica a vita occupando lo scranno che fu di Simone Veil.
Serra è autore di numerosi saggi tra cui ricordiamo le biografie di Malaparte, di d’Annunzio e di Italo Svevo. Presenta l’oratore Beppe Manzitti, Membro dell’Accademia Ligure di Scienze e lettere di Genova e Consigliere della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche..

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.