L'economia fondamentale è il complesso di attività economiche da cui dipende il benessere e la coesione di una società: sanità, istruzione, servizi socio-assistenziali; ma anche distribuzione di acqua ed energia, trasporti e telecomunicazioni. In questo perimetro, spesso ai margini dell'attenzione pubblica, si definiscono i diritti di cittadinanza e si producono (e riproducono) disuguaglianze.
Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.
Segnala errore
L'economia fondamentale e la riduzione delle disuguaglianze - Joselle Dagnes, Guido Saracco